FOTO Getty images

la liberazione

Scarcerati dopo tre anni Cécile Kohler e Jacques Paris, i due francesi detenuti in Iran

Redazione

Erano stati arrestati nel maggio 2022, accusati di spionaggio per i servizi francesi e israeliani, a ottobre erano stati condannati rispettivamente a 20 e 17 anni da scontare nel famigerato carcere di Evin. Macron: un immenso sollievo"

Roma. Dopo oltre tre anni di detenzione in Iran, i cittadini francesi Cécile Kohler e Jacques Paris sono stati rilasciati ieri dal carcere di Evin e sarebbero attualmente all’ambasciata francese di Teheran. Lo ha annunciato su X il presidente Macron, definendo la liberazione “un immenso sollievo” e “un primo passo” verso il loro ritorno in Francia: “Cécile Kohler e Jacques Paris, detenuti da tre anni in Iran, sono stati rilasciati dal carcere di Evin e sono in viaggio verso l’ambasciata francese a Teheran. Accolgo con favore questo primo passo. Il dialogo prosegue per consentire il loro ritorno in Francia il più rapidamente possibile. Stiamo lavorando instancabilmente su questo fronte e desidero ringraziare la nostra ambasciata e tutti i servizi dello stato per la loro mobilitazione”.

I due erano stati arrestati nel maggio 2022 l’ultimo giorno di un viaggio turistico ed erano accusati di spionaggio per i servizi francesi e israeliani. A ottobre erano stati condannati rispettivamente a 20 e 17 anni di prigione. I loro avvocati hanno parlato di “fine di una detenzione arbitraria durata 1.277 giorni”. Non è chiaro se ci sia stato uno scambio di prigionieri tra Parigi e Teheran, che includerebbe l’iraniana Mahdieh Esfandiari, arrestata a febbraio in Francia per aver promosso il terrorismo online. Un mese fa era stato scarcerato anche Lennart Monterlos, diciannovenne franco-tedesco, dopo quasi quattro mesi di detenzione in Iran.