
Lezioni per il mondo dal rigetto americano
Il dopo Trump e tutti i pozzi avvelenati in quattro anni di dibattito pubblico intossicato
L'insegnamento di McCain e l'eredità tossica del trumpismo. Passare dalla politica dei capri espiatori a quella delle soluzioni. Il dopo Trump, e non solo in America, in fondo è tutto qui
Si commetterebbe un grave errore ad archiviare la stagione trumpiana pensando che negli ultimi quattro anni il virus del trumpismo sia stato un qualcosa che ha infettato solo il dibattito pubblico americano. Il virus del trumpismo, che in attesa di un rigetto globale continuerà a esistere anche con Trump lontano dalla Casa Bianca, è stato molto altro e più che con una certa idea di come orientare la destra c’entra con una certa idea di come orientare il mondo.


bruxelles
L'Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c'è la maggioranza
“Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas. Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi
