Considerato "storico" e fortemente voluto dalla Casa Bianca (soprattutto per interessi legati ai minerali preziosi), l'accordo per porre fine ai conflitti che insanguinano l'est del Congo da trent'anni è esposto a molte incertezze. I due paesi si impegnano a cessare le ostilità, ma il gruppo di ribelli congolesi M23 è il grande assente