Un fulmine brucia il Portogallo. Le fiamme devastano una foresta a nord di Lisbona
Il 95 per cento del Pedrógão Grande è stato cancellato dall'incendio scatenato da cause naturali. Molti i morti

























Un incendio, probabilmente innescato da un fulmine, ha bruciato il 95 per cento della foresta di Pedrógão Grande, 160 km a nord di Lisbona, uccidendo almeno 61 persone. Tutto è iniziato sabato mattina quando "una leggera perturbazione, con poca pioggia e molti fulmini", ha colpito la zona, ha detto il responsabile del centro metereologico militare del Portogallo. La siccità delle ultime settimane e il vento forte (con folate vicine ai duecento chilometri all'ora) hanno permesso alle fiamme di espandersi velocemente, non dando la possibilità a molti turisti e residenti di fuggire. I pompieri sono ancora al lavoro
"Le fiamme si sono propagate in modo inspiegabile e incontrollabile", ha detto João Gomes, funzionario del ministero dell’Interno. "Non era possibile fare di più. Questo tipo di situazione è imprevedibile", ha detto il presidente Marcelo Robelo de Sousa.


bruxelles
L'Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c'è la maggioranza
“Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas. Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi
