
Foto LaPresse
Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi ed Egitto isolano il Qatar: aiuta i terroristi
I quattro paesi hanno chiuso le frontiere con l’emirato e hanno dato tempo 48 ore ai diplomatici qatarioti per lasciare le nazioni ospitanti: soluzione adottata per “proteggere la sicurezza nazionale dai pericoli del terrorismo e dell'estremismo”
“Il Qatar supporta gruppi terroristici tra cui lo Stato islamico”, denunciano da Riad. “Sostengono, finanziano e abbracciano il terrorismo, l’estremismo e le organizzazioni sovversive, destabilizzando tutto il medio oriente” fa eco Abu Dhabi. Da questa mattina Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi ed Egitto hanno deciso di rompere i rapporti diplomatici con il Qatar. I quattro paesi hanno chiuso le frontiere, sia aeree che terrestri, con l’emirato e hanno dato tempo 48 ore ai diplomatici qatarioti per lasciare le nazioni ospitanti: soluzione adottata per “proteggere la sicurezza nazionale dai pericoli del terrorismo e dell'estremismo”, hanno dichiarato funzionari sauditi alla BBC. Il Qatar è stato anche espulso dalla coalizione che sta intervenendo militarmente nello Yemen.
La decisione è stata presa dai quattro paesi due settimane dopo che gli stessi avevano bloccato i siti qatarioti e avevano chiesto all’emiro Tamin bin Hamad al Thani un contributo maggiore nella lotta al terrorismo. L’emiro aveva risposto criticando la retorica anti-iraniana dei suoi vicini del Golfo.
Il Segretario di Stato americano Rex Tillerson, parlando a Sydney, ha esortato i paesi a risolvere le loro differenze attraverso il dialogo.
Potrebbero essere a rischio le fasi finali della Coppa del Mondo che si dovrebbe disputare nella penisola araba nel 2022.

l'editoriale dell'elefantino
Troppi baci al caro Trump. Bisognerebbe fargli un po' di male

Dal gulag all'occidente
Intervista a Sharansky: “Fra tirannie e utili idioti siamo in pericolo”
