Investe la disciplina di accertamento e riscossione, il contenzioso, i profili delle sanzioni amministrative e penali, oltre alla problematica del rapporto fra processo penale e tributario. Si tratta di un progetto ambizioso, il cui persorso da portare a termine nei prossimi anni presenta tante opportunità, ma anche rischi
La delega fiscale, approvata dal governo, propone un disegno di riforma ampio e articolato. Si occupa di tutti o quasi tutti i tributi. Investe la disciplina di accertamento e riscossione, il contenzioso, i profili delle sanzioni amministrative e penali e la problematica del rapporto fra processo penale e tributario. Si tratta di un progetto ambizioso, il cui percorso di attuazione non sarà semplice da portare a compimento nei prossimi anni.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE