Di cosa parlare stasera a cena
L'Ungheria rovina la strategia europea contro la Russia
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
Mentre il confronto tra Ue e Russia si definisce e si inasprisce emergono e vengono in evidenza i punti deboli. Uno è certamente l'Ungheria, che va a colpire la strategia europea e anche americana con cui si vorrebbe ridurre la presenza russa sui mercati energetici. Mentre, un po' a sorpresa, è il Belgio a bloccare l'iniziativa europea per usare gli asset finanziari russi all'estero.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
L'organizzazione anti corruzione in Ucraina ha perquisito la casa del principale collaboratore di Volodymir Zelensky, al quale sono anche affidate le trattative di questi giorni. E dopo questi ultimi accertamenti sono arrivate le sue dimissioni.
Fatto #2
Giorgia Meloni deve spesso fermare le iniziative dei suoi colleghi di partito, specialmente quando agiscono ancora in base agli schemi ideologici usati quando FdI era all'opposizione. Il caso dell'oro affidato a Bankitalia da spostare in una specie di deposito patrimoniale pubblico è un esempio perfetto di questo tipo di sviluppi.
Fatto #3
L'economia italiana che non brilla ma si muove. Con prezzi stabili.
Oggi in pillole
-
La vicenda dell'invito a Elly Schlein per la festa di FdI ha avuto sviluppi repentini. In poche ore si è passati dall'accettazione alla moltiplicazione allo sdegnoso rifiuto. Ora restano nervosismo e prese in giro;
-
Donald Trump contro i migranti;
-
e contro il Sudafrica (con qualche punto non trascurabile);
-
per il Parlamento europeo la maturità internettiana arriva a 16 anni;
-
il robot che ricomporrà gli affreschi crollati a Pompei;
-
Forza Italia di judo, ma ci si faccia anche qualche domanda sulla scorretta ammissione degli atleti russi:
-
tutto il Foglio fuori dal Foglio nel 2026.