Ansa

di cosa parlare stasera a cena

Meloni al Quirinale tra lo sciatto complottismo e l'attivismo maldestro

Giuseppe De Filippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!


  

Giorgia Meloni al Quirinale per gli ormai inevitabili chiarimenti. Non ci sono ragioni valide per gridare al complotto e non ce ne sono neanche per lasciar correre, specialmente dopo che Francesco Saverio Garofani ha confermato di aver parlato, durante una cena, di strategie politiche con cui smucinare (detto alla romana) sia l'attuale maggioranza sia l'attuale opposizione. Serve un po' di eleganza politica per superare insieme lo sciatto complottismo e l'attivismo maldestro. Vedremo e forse solo una considerazione va aggiunta e riguarda il destino delle future liste centriste, dalla vita già complicata e ora certamente osservate speciali. "La sintonia istituzionale con il Colle non è mai venuta meno", è la sintesi meloniana di tutta la faccenda. Sintesi cerasiana. A latere, è sgradevole che escano registrazioni di conversazioni in ristoranti, dove le registrazioni ambientali sono specialità di professionisti.

 

Le tre "cose" principali

Fatto #1

Finita l'ondata di propaganda sulle vittorie militari russe, le forze putiniane tornano agli attacchi terroristici contro i civili. E la provocazioni verso la Nato. Gli aiuti dalla Polonia all'Ucraina devono continuare ad arrivare. L'impegno comune contro i sabotaggi.

 

Fatto #2

La nave spia russa vicino alle coste britanniche

 

Fatto #3

Le schede del referendum

  

Oggi in pillole

Di più su questi argomenti: