
di cosa parlare stasera a cena
Gli industriali guardano all'agenda dello sviluppo
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
Investimenti e chiarezza nei rapporti con la politica. Gli industriali guardano all'agenda dello sviluppo anziché alla lista delle lamentele
Le tre "cose" principali
Fatto #1
Giorgia Meloni ha potuto concentrare la sua attenzione sull'andamento dell'economia, tra gli imprenditori, all'assemblea di Confindustria (quest'anno a Bologna, cambiando rispetto a una lunga tradizione romana). Meloni ha scelto il lato della finanza pubblica, che è controllato direttamente dal governo, e nel quale può rivendicare una serie di buoni risultati. È ha lasciato in parte in sospeso le questioni di politica industriale. Un anno fa si era presentata parlando di autonomia piena del mondo imprenditoriale e facendosene garante, con il buon proposito di lasciar organizzare le attività aziendali nel modo più libero possibile. Non ha mantenuto del tutto quell'impegno, mentre partite di gran peso, a cominciare da quella gigantesca dell'acciaio di Taranto, sono ferme con gravi rischi in vista.
Ma soprattutto Meloni sfodera un linguaggio draghiano.
Impegni e ascolto anche dall'opposizione, attraverso la regione Emilia Romagna e il suo presidente de Pascale, sempre più politicamente interessante.
E zero dialogo Schlein Meloni.
Fatto #2
I comuni tornati a sinistra o mantenuti a sinistra. Risultati da leggere sempre con attenzione e prudenza, ricordando le tante vittorie comunali seguite da sconfitte nazionali. Il giudizio sul campo super largo visto a Genova va ben ponderato, perché la candidatura vincente di Salis ha raccolto consensi superando lo schema della coalizione
Fatto #3
Le condizioni in cui era l'uomo alla gita dell'auto contro la folla dei tifosi a Liverpool
Oggi in pillole
- Israele sta cercando dialogo e distensione con la nuova Siria
- Forse per i sondaggi politici conta più di tutto e fa da premessa questa rilevazione sul grado di soddisfazione degli italiani
- E questa è invece la fiducia in aumento tra i consumatori americani
- Il Tar rovescia le regole sugli affitti brevi fissate dal Viminale
- Sarà litigioso e prepotente, ma ha vinto due scudetti ed è difficile contestarlo