Photo: Marc Szeglat Il miracolo dopo il disastro, un romanzo che è una lezione per il nostro mondo Francesca Pellas 13 feb 2021
premio strega 2025 La banalità del metodo Bajani, fresco vincitore dello Strega Il rifiuto della famiglia, la fuga dalla famiglia, l’abbandono della famiglia, la felicità senza famiglia. Scrivere un romanzo è un atto lodevole in sé, sarebbe meglio non circondarlo della povera e confusa esperienza critica Giuliano Ferrara 04 LUG 2025
l'intervista Il tragico realismo di Niebhur e Morgenthau davanti alla minaccia atomica I due maestri del realismo politico uniscono lo “scetticismo della fede” e la “fede nello scetticismo” in una visione disincantata della politica: contro le illusioni della modernità e le ideologie assolute, invocano una diplomazia intelligente come unico argine all’anarchia internazionale e all’autodistruzione atomica. Un libro Carlo Marsonet 04 LUG 2025
libri e boicottaggio Isabel Allende e gli altri scrittori che rifiutano la traduzione in ebraico (ma in Iran va bene) Deborah Harris nell’ultimo mezzo secolo ha rappresentato i diritti di traduzione di 140 scrittori israeliani ed ebrei in oltre cinquanta paesi. Ora, in un’intervista drammatica al magazine Hadassah, rivela quanto sia salito il livello del boicottaggio, con un peso sulle vendite di circa il 70 per cento Giulio Meotti 04 LUG 2025