Il Foglio
  • il Foglio
  • Società
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Società
  • C'è vita nel centrodestra, dottor Parisi?
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

Stefano Parisi (foto LaPresse)

C'è vita nel centrodestra, dottor Parisi?

Redazione 19 set 2016
Nonostante le urla di Salvini e il gelo dei colonnelli di Fi, il manager designato dal Cav. ha lanciato il suo progetto unitario. Vasto programma.
  • stefano parisi
  • centrodestra
  • forza italia
Di più su questi argomenti:
  • stefano parisi
  • centrodestra
  • forza italia
I più letti di Società

Quel super-ego massimalista che la sinistra non riesce ancora a rimuovere

Ma come, ancora con la sinistra culturale nell'epoca dell'egemonia di destra? Sì. Perché se evochi la persistenza fuori tempo massimo della cultura comunista, la lirizzazione della falce&martello, se nelle università parli di mercato o disprezzi Hamas vieni ridicolizzato 

Andrea Minuz 04 NOV 2025

quelli del toro

La corrida, come il cinema, ci espone al mistero della natura indifferente

Un’eccezione culturale di cui da noi si comprende ben poco. È solo uno spettacolo da abolire “in nome della civiltà”, una “tortura legalizzata”. Ma, irriducibile a mero intrattenimento, la tauromachia è un rito che unisce ragione e mito, e dà dignità al sacrificio. Da osservare, non da capire

Ottavio Di Brizzi 03 NOV 2025

Dove le storie si incontrano

Benvenuti a Lucca Comics & Games, il multiverso italiano della creatività

Da fumetto e cinema a videogiochi e illustrazione: il festival toscano è diventato un vero ecosistema narrativo dove i mondi si ibridano e il pubblico non guarda soltanto, ma partecipa, crea, riscrive. Uno “storyworld” vivente che ogni anno aggiorna la mappa delle passioni contemporanee

Gianluca De Angelis 02 NOV 2025
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio