Ansa

al lido

Buttafuoco spiega perché c'è la bandiera russa alla Mostra del cinema di Venezia

“Esponiamo tutte le bandiere delle nazionalità dei film della selezione ufficiale. Lo scorso anno, sventolavano insieme quella iraniana e quella israeliana. E nessuno, giustamente, ha sollevato questioni. In Biennale si incontrano i popoli, anche tra loro nemici", dice il presidente 

Abbiamo chiesto a Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale di Venezia, un commento sulla presenza della bandiera russa al Lido e sulle rimostranze ucraine e non solo.

Ha risposto: “La bandiera russa c’è perché ci sono tutte le bandiere delle nazionalità dei film della Selezione ufficiale della Mostra del Cinema. Sempre in tema di bandiera, lo scorso anno, sventolavano insieme quella iraniana e quella israeliana. E nessuno, giustamente, ha sollevato questioni. Come un tempo le Olimpiadi, in Biennale, si incontrano i popoli anche tra loro nemici. La bandiera è sempre stata lì. Solo quando non ci sono film le bandiere non ci sono. Come abbiamo respinto quelli che chiedevano l’espulsione di Israele così respingiamo allo stesso modo chi chiede di cancellare la presenza della Russia”.

 

 

Di più su questi argomenti: