LaPresse
Bandiera Bianca
Quale città migliore di Milano per ospitare i mondiali dei taglialegna
Tra il blocco del cantiere e l'espansione urbanistica c'è anche lo sport dei boscaioli, nella scia dei tipici sport locali. I campionati all'Allianz Cloud
A Milano non ci sono solo il calcio (con il Milan, l’Alcione e l’Inter), il basket (con l’Olimpia/Emporio Armani), il volley (Powervolley al maschile, Vero Volley al femminile), l’hockey (su ghiaccio e su prato), il rugby (con l’antica Amatori e la più recente A.S. Rugby), la pallamano (con la polisportiva Arturo Ferrarin), ovviamente le discipline invernali (con tanto di Olimpiadi), e chi più ne ha più ne metta. C’è anche lo sport del taglialegna, di cui si celebrano da oggi i campionati mondiali all’Allianz Cloud.
Le specialità, apprendo dalla Gazzetta, sono lo stock saw (ricavare due dischi di legno con la motosega da un tronco posto in orizzontale), l’underhand chop (lavorare un albero con l’ascia), il single buck (tagliare due dischi con una sega a mano lunga), lo standing block chop (accettare i due lati di un blocco di legno posto in verticale), lo springboard (spaccare un blocco di legno tenendosi in equilibrio su una pedana) e l’hot saw (ricavare due dischi di legno controllando, cito, “motoseghe potentissime”). Ha senso che quest’evento sia ospitato da Milano, poiché si pone perfettamente nella scia dei tipici sport locali. Fra questi cito non solo il classico scavo della buca in strada (e successiva ricopertura), ma anche l’interruzione della viabilità per lavori, l’estrazione di tubi dal sottosuolo (anche nella variante coi fili), il getto delle fondamenta, il sollevamento mattoni, la sistemazione degli infissi, la distribuzione degli intonaci, l’erezione di edifici (suddivisa nelle categorie mignon, standard, maxi e torre di Babele), la posa delle coperture, l’installazione degli impianti, la riqualificazione di scali ferroviari, l’inaugurazione di villaggi olimpici, la creazione di unità abitative e, soprattutto, la vera e tradizionale specialità milanese: l’espansione urbanistica. Niente, tuttavia, in confronto al blocco del cantiere: disciplina in cui primeggiano invece gli inquirenti, convinti che a Milano si lavori e si costruisca così, per sport.
bandiera bianca
Il fitness non esiste