Grande schermo L'omaggio a Fofi e una presentazione tutta di corsa per la Mostra di Venezia Da “La grazia” di Paolo Sorrentino, al “Frankenstein” di Guillermo del Toro, con una conferenza stampa si apre e si chiude ricordando il grande stroncatore di film sbagliati. Il racconto Mariarosa Mancuso 23 LUG 2025
Molto rumore per nulla Tornare ai legnetti? Non va mai bene niente, neanche i racconti per bambini creati con l'AI Nella campagna pubblicitaria di Swisscom, un genitore si fa aiutare dalla tecnologia per inventare una favola apposta per la figlia. Ora è un libro, forse sarà anche un film. Ma chiamarla artificiale sarebbe un delitto Mariarosa Mancuso 11 LUG 2025
l'autobiografia Arriva l'autobiografia di Mel Brooks. Saper essere comici, senza sbianchettate pol. corr. Novantanove anni di risate, parodie, provocazioni: il regista statunitense si racconta in “Tutto su di me!” e ci ricorda che l’arte della comicità sta nei tempi perfetti, non nelle battute pulite. Anche se il mondo oggi sembra averlo dimenticato Mariarosa Mancuso 05 LUG 2025
premio strega 2025 Lo Strega certifica la fine della creatività e della fiction. Pisolini consigliati La cerimonia del più importante premio letterario italiano affonda nella noia: fiction spenta, romanzi autocentrati e nessuna vera sorpresa. Pasolini usato come paravento culturale, mentre lo spettacolo televisivo si trascina stanco e prevedibile Mariarosa Mancuso 05 LUG 2025
pagina 69 - strega 2025 “Quello che so di te” nell'anno dello Strega tutto famigliare Dopo essere già entrata in cinquina nel 2019, Nadia Terranova è di nuovo finalista e indaga sulla sua bisnonna Venera, internata cento anni fa. Mentre sull’utero duella con Ippocrate Mariarosa Mancuso 02 LUG 2025
pagina 69 - premio strega 2025 Carotaggio Strega: il romanzo in 99 oggetti di Michele Ruol L'inventario dell'outsider che va da “cornice in argento, 15x22 cm” a “corbezzoli”. E che sarà mai una vaga somiglianza con Perec Mariarosa Mancuso 01 LUG 2025
POP CORN Luca Guadagnino non stop Il regista continua a lavorare instancabilmente tra progetti cancellati e nuovi film. Dopo Challengers e After the Hunt, prepara Artificial, storia d’amore nell’era dell’IA ispirata al caso Altman, con Andrew Garfield e Monica Barbaro. Intanto il suo Queer, tratto da Burroughs, non ha avuto il successo sperato, vittima di pregiudizi e disinteresse Mariarosa Mancuso 21 GIU 2025
l'investimento Cinefili pro Pal. Il fondo Sequoia investe in Mubi, ma anche in una startup israeliana. Abbonati furiosi La piattaforma preferita dai cinefili ha stretto un accordo con il fondo Sequoia Capital. Questo ha provocato una serie di disdette di utenti che sbandierano la bandierina palestinese. Qual è il problema? Nessuno, oltre il fatto che la società ha investito – e continua a investire – anche in una startup fondata da difensori di Israele Mariarosa Mancuso 20 GIU 2025
piattaforme Così Mubi si fa largo nell'industria indie tenendo in gran conto il box office Non solo Netflix, anche la piattaforma nata per distribuire film d'autore ha la sua leggenda e la sua mente: Efe Çakarel Mariarosa Mancuso 04 GIU 2025
la serie tv Il remake di Harry Potter e noi, affezionati sempre alla stessa storia Appena resi noti i nomi dei giovani attori per il remake della saga di J.K Rowling, sono arrivate le prime proteste da parte dei fan che invocano fedeltà al testo originario e ai personaggi. Tutti sembrano già insoddisfatti, troppo legati a quei volti che ci hanno fatto compagnia durante l’infanzia Mariarosa Mancuso 03 GIU 2025