La visita Quattro passi tra le passioni e le ossessioni di McCarthy Nella casa dello scrittore un ricco guardaroba, auto da corsa e libri, naturalmente. Quasi 20 mila, letti all'85 per cento e dedicati agli argomenti più vari, dalla fisica alla psichiatria alla filosofia Mariarosa Mancuso 16 OTT 2025
A Oslo László Krasznahorkai: un Nobel impronunciabile Lo scrittore ungherese premiato "per la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell'arte". Ecco come far fuggire i lettori, ecco che del libro non sopravvive nulla Mariarosa Mancuso 10 OTT 2025
Magari un'altra volta I film? Servono per uccidere la noia o rinviarla. Fatto questo, l'arte è superflua Nella raccolta di recensioni "Perché non ci vado più", lo sceneggiatore e scrittore Ennio Flaiano torna alle origini del cinema. "La sua crisi nasce nel preciso momento in cui, da invenzione ottica, accenna a diventare arte o filosofia” Mariarosa Mancuso 01 OTT 2025
Il lutto Addio a Claudia Cardinale, l'italiana più bella che veniva da Tunisi Figlia di emigranti siciliani in Nordafrica, parlava francese e sognava di insegnare, ma il destino l'ha fatta diventare la musa di Fellini e Visconti. Una carriera di 150 film e un fascino inconfondibile che ha cambiato il volto del cinema italiano Mariarosa Mancuso 24 SET 2025
Il nuovo libro La miccia di Woody Allen: il regista al primo romanzo. E viva i comici Il libro racconta le angosce, le ossessioni e le invidie del protagonista, uno scrittore ipocondriaco, con il vizio di parlare a se stesso e timoroso della morte. È in tutto e per tutto un uomo del Novecento, alle passeggiate serali con la pila preferisce le luci di Broadway Mariarosa Mancuso 23 SET 2025
Popcorn Il festival dell'ambizione A ottobre inizia la Festa del cinema di Roma e la presidente della giuria sarà Cortellesi. I film del concorso dovrebbero lanciare nuovi registi e attori, tra i quali spicca Andrea De Sica, con “Gli occhi degli altri”. Alla creatura di “Frankenstein” di Guillermo del Toro risponde "Dracula" di Luc Besson Mariarosa Mancuso 20 SET 2025
la parabola Quando la forza della Disney era quella di costruire il pubblico del futuro Quella visione si è persa nel tempo, diventando vittima di prequel, sequel e vari spin-off. Da Biancaneve ai giorni nostri Mariarosa Mancuso 18 SET 2025
i premi Il trionfo di “The Pitt” e “The Studio”, e di Apple tv+. Il lanciatissimo Owen Cooper Drammi da corsia, satire spietate e un talento quindicenne: questa è la nuova tv ai premi Emmy. Sullo sfondo ci sono attivismo, moda e nuove frontiere dello streaming Mariarosa Mancuso 16 SET 2025
storia di una shitstorm Diario di una stronza. Complice di genocidio per aver raccontato un film Disumano, feroce, rumenta più totale, liquame puro. E poi l'indignazione extra perché sono donna. Ecco cos'è successo dopo aver scritto l'articolo su The Voice of Hind Rajab Mariarosa Mancuso 08 SET 2025
venezia 2025 A Venezia 2025 il Leone d'oro inaspettato va a Jarmusch. Servillo miglior attore Inni alla Palestina libera e alla Flottilla hanno scandito la premiazione della sezione Orizzonti. Leone d'argento per The Voice of Hindi Rjab di Ben Hania. Father, Mother, Sister, Brother trionfa, ma il regista che fu di culto ha ormai decisamente esaurito la sua fantasia e ironia Mariarosa Mancuso 06 SET 2025