Luciano Capone Cresciuto in Irpinia, a Savignano. Studi a Milano, Università Cattolica. Liberista per formazione, giornalista per deformazione. Al Foglio prima come lettore, poi collaboratore, infine redattore. Mi occupo principalmente di economia, ma anche di politica, inchieste, cultura, varie ed eventuali
Il governo e la rimozione (psicologica) di Arcuri Il Commissario non parla più da tre settimane e non viene invitato ai tavoli che contano. Per l'esecutivo è come se non esistesse, ma i problemi a partire dai vaccini restano irrisolti Luciano Capone
I pericoli del nazionalismo vaccinale Più che imitare gli Stati Uniti con un blocco alle esportazioni (pericoloso per la supply chain globale), l’Unione europea dovrebbe chiedere a Biden di abbandonare l'"America first" ed essere più solidale col mondo Luciano Capone
Dall'agenda Mazzucato all'agenda Giavazzi Non "Stato imprenditore", ma meno tasse e più concorrenza. Se tra il governo Conte e il governo Draghi ci sono diversi elementi di continuità, un segnale di svolta sulle idee di fondo di politica economica è sicuramente rappresentato dalla scelta dei consiglieri economici Luciano Capone
La normalità tornerà il 31 luglio Il governo ha fissato la data limite entro la quale gli over 65 saranno tutti vaccinati. Dopo quel giorno le restrizioni più dure (che Draghi sta valutando) finiranno. L’incognita Aifa e gli ostacoli da superare Luciano Capone
Il silenzio di Arcuri Niente conferenze stampa da due settimane né interviste in tv. La quiete del Commissario nell'èra Draghi è un sintomo della sua fragilità dopo la caduta di Conte, ma anche di un suo punto di forza: la capacità di adattamento Luciano Capone
Il Cashback e il Superbonus alla luce delle parole di Draghi "Le risorse sono sempre scarse” e “ogni spreco oggi è un torto che facciamo alle prossime generazioni”, ha dichiarato il presidente del Consiglio. Per questo è necessario valutare e rivedere due bonus che sono costosi, regressivi e distorsivi Luciano Capone
Lo Stato secondo Draghi I limiti del perimetro pubblico, il piano vaccini, la riforma della Pa. Il premier delinea un nuovo rapporto tra stato e cittadini: più sussidiarietà e concorrenza, meno dirigismo e centralismo Luciano Capone
Grillini con la schiena dritta "Va arrestato". Anzi no. Così Sibilia (M5s) ha rimosso i tweet contro Draghi, sperando in una poltrona Definiva il premier un gangster. Lo denunciava alla procura di Roma in quanto esponente della "finanza stragista". Ora il grillino che non crede nello sbarco sulla Luna e che è in corsa per una riconferma al Viminale ripulisce i suoi profili social Luciano Capone
Le nomine di Franco e Garofoli sono il contrappasso al metodo Casalino Il ministro dell'Economia e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio erano stati costretti a lasciare in silenzio le istituzioni che avevano lealmente servito, sepolti da una campagna diffamatoria orchestrata dall'ex portavoce di Conte Luciano Capone
Il buon metodo Boeri Che sia tecnico o politico, il prossimo ministro del Lavoro dovrà fare scelte cruciali: riforma degli ammortizzatori, Rdc, quota 100, sblocco dei licenziamenti, politiche attive. Le idee dell'economista della Bocconi indicano una strada per "adattarsi alla nuova realtà, invece di cercare di preservare lo status quo”, come dice Draghi Luciano Capone