Camillo Langone Vive tra Parma e Trani. Scrive sui giornali e pubblica libri: l'ultimo è "La ragazza immortale" (La nave di Teseo).
Preghiera La resistenza della Madonnina e il cedimento di un grattacielo babelico Fa caldo, ma la Madonnina resta immobile, lì dove è sempre stata. Crolla invece l'insegna di un grattacielo asiatico e arrogante - immagine che sembra un quadro distopico, una triade vitruviana al contrario Camillo Langone 01 LUG 2025
Preghiera Tra pro Bezos e anti Bezos, la terza via: Pellestrina L'isola lunga e stretta fra la laguna e il mare, dove tutti si chiamano Vianello e mangiano le cozze. Non scambierei una spadellata di cozze Mitilla con l'intero menù turistico del party Bezos, e non voglio dover scegliere tra il Riccone e la Pacchiana da una parte e i Soliti Comunisti dall'altra Camillo Langone 28 GIU 2025
Preghiera Chi è contro gli allevamenti intensivi non fa un uso intensivo del cervello Allevare gli animali semibradi è un lavoro pesantissimo che porta un guadagno minimo, mentre gli stessi animali rischiano di essere attaccati e uccisi dai loro predatori. Ma questo Giulia Innocenzi e le sensibili signorine di città non lo sanno Camillo Langone 27 GIU 2025
Preghiera Destra e sinistra nascono entrambe dalla rivoluzione francese, all'ombra della ghigliottina Lo sapeva già dagli anni Trenta Bernard Berenson, a cui Michele Dantini dedica un volume per Electa. Il grande esteta disprezzava l'università e ammirava la Chiesa, apprezzava il Papato e rifuggiva il Risorgimento. Nato ebreo, si fece battezzare a Monte Oliveto Maggiore (chissà che bello) Camillo Langone 26 GIU 2025
Preghiera La sconfitta (culturale) degli ayatollah Decenni di legge islamica, di repressione, di galere, di veli e di turbanti, ma dell'Iran odierno resteranno esclusivamente le opere delle donne, soprattutto delle donne avverse al regime Camillo Langone 25 GIU 2025
Preghiera La provincia continua a cullarmi Dopo quella lucana, mi sono immerso nella provincia bolognese descritta dall'esordiente Pierfrancesco Trocchi. In "Filò" ci sono giovani emiliani riuniti in una villa padronale per una rimpatriata, vecchio jazz e lessico vintage, ci sono Bassani, Bugaro, "Il grande freddo" e "Le invasioni barbariche". Ma soprattutto c'è Pupi Avati Camillo Langone 24 GIU 2025
Preghiera È morto Léon Krier: viva l'architetto del Re! Era l'architetto di Carlo d'Inghilterra, per cui ha inventato il fiabesco paese di Poundbury. Ma sarebbe dovuto essere l'architetto di tutti, perché non si capisce chi possa amare il brutto, il precario, il disfunzionale. E invece in Italia si preferiscono i palazzoni neosovietici Camillo Langone 20 GIU 2025
Il caso Sacrilegio a Venezia. Quello di Bezos non sarà un sacramento ma un simulacro Altro che matrimonio, quello in Laguna sarà un party. Ecco alcune validissime ragioni per opporsi alle nozze-americanata del patron di Amazon Camillo Langone 20 GIU 2025
Preghiera Il miracolo dei santi torinesi "Essere Santi a Torino" è l'intervento artistico ispirato da Daniele Galliano. Il professore dell'accademia di belle arti ha portato 24 dei suoi studenti a dipingere le effigi dei santi su un muro di piazza Emanuele Filiberto Camillo Langone 20 GIU 2025
Preghiera Essere provinciali è un modo di stare al mondo Andrea Di Consoli, grande anima lucana, descrive perfettamente le pratiche abituali dei provinciali, in cui mi ritrovo: guidare con il finestrino aperto, non essere aggiornati sulle ultime serie cinematografiche, sfogliare vecchie enciclopedie. E soprattutto fermarsi agli Autogrill Camillo Langone 19 GIU 2025