Il mondo spiegato con l’energia. Chiacchierata con Claudio Descalzi Gli intrecci con Russia e Qatar. La sfida tra Europa e Turchia. Le tentazioni di Total. E poi l’ambiente e una sorpresa sui rifiuti. L'amministratore delegato dell'azienda ci spiega dove va l’Eni Stefano Cingolani 27 DIC 2019
La repubblica dei salvataggi Dalle banche che traballano all’Alitalia che non decolla, dal disastro Ilva alla Whirlpool che fugge. I governi mettono soldi ma il mercato non si può sfidare in eterno. Perché l’economia non si salva per via giudiziaria Stefano Cingolani 23 DIC 2019
Né campagne né periferie, il centro del mondo è la città Per Piero della Francesca e Giorgio De Chirico erano solo un sogno. Ma diedero l’impulso creativo al razionalismo di Le Corbusier e agli incubi di Calvino. Oggi le megalopoli sono soprattutto smart e globalizzate Stefano Cingolani 16 DIC 2019
La buona finanza, nel segno dell’apertura La versione verde e sostenibile del capitalismo, con nuove figure. La trasformazione del modello di impresa, ma alcuni conflitti restano irrisolti. Parla Innocenzo Cipolletta, presidente di Assonime Stefano Cingolani 11 DIC 2019
Jaki, il conquistatore La fusione con Peugeot, l’acquisto di Rep. Elkann ora ha in mano un impero. Il grande risiko del dopo Agnelli Stefano Cingolani 09 DIC 2019
Il disincanto degli italiani, che vorrebbero più politica e meno teatrini Un paese scoraggiato e amareggiato. Il rapporto Censis Stefano Cingolani 06 DIC 2019
Cosa c’è dietro la guerra su Gedi (e Rep.) Una saga familiare, una rivalità di interessi, uno scontro di personalità, due visioni della stampa Stefano Cingolani 03 DIC 2019
Una saga familiare, una rivalità di interessi, uno scontro di personalità, due visioni della stampa. Cosa c’è dietro la guerra su Gedi (e Rep.) Stefano Cingolani 02 DIC 2019