Editoriali Trump grazia gli assalitori del 6 gennaio e il suo partito di nuovo tace La decisione era stata annunciata in compagna elettorale, non è una sorpresa. Ciò che sorprende è il silenzio dei repubblicani, ancora una volta passivi e appiattiti sul loro leader. Anche di fronte alle condotte eversive del neo presidente Redazione 22 GEN 2025
Un bambino di due anni e un uomo di 41 anni sono stati uccisi in un parco in Baviera Torna la paura dopo l'attentato di Magdeburgo: attacco con coltello in un parco di Aschaffenburg. L’aggressore, arrestato dalla polizia, è un afghano di 28 anni. Un altro bambino è ricoverato in ospedale, sottoposto a un delicato intervento chirurgico Redazione 22 GEN 2025
la cronaca Il caso del comandante libico Almasri arrestato a Torino e rimpatriato. Le opposizioni: "Il governo chiarisca" Un alto ufficiale della polizia giudiziaria libica accusato dalla Corte penale internazionale di tortura è stato trattenuto tre giorni in carcere e poi rimpatriato. Secondo la Corte d'Appello ci sarebbe un vizio procedurale. L'attacco di Schlein: "Meloni voleva inseguire i trafficanti di esseri umani in tutto il globo terracqueo e ora ne rimanda uno in Libia" Redazione 22 GEN 2025
editoriali La Francia tende la mano all'Italia su economia, immigrazione e difesa In un'intervista, il ministro francese degli Affari europei, Benjamin Haddad, sottolinea le "numerose convergenze" tra Roma e Parigi. Dinanzi alle sfide della presidenza Trump, l’Europa ha bisogno di unità Redazione 22 GEN 2025
editoriali La presidenza Trump è una sfida anche in banca Perché la deregolamentazione americana sarà un pericoloso stress test per l’Europa Redazione 22 GEN 2025
editoriali La sinistra è rimasta senza autonomia Il referendum era l’unica cosa che teneva insieme Pd, Renzi e M5s. E ora che si fa? Redazione 22 GEN 2025
editoriali L’antisemitismo è diventato un’emergenza anche in Australia Nel paese che ospita gli Australian Open, sinagoghe e asili bruciati nell’indifferenza. Il volto oscuro dell’estate boreale di slam tennistici e feste multiculturali Redazione 22 GEN 2025
negli stati uniti Tutti gli ordini esecutivi firmati da Trump nel suo primo giorno da presidente Il ritiro dagli accordi di Parigi, il rinvio del ban su TikTok, la grazia agli imputati del 6 gennaio, l'abolizione dei programmi Dei e il riconoscimento che esistono solo due generi: maschio e femmina. Nelle prime 24 ore del suo mandato presidenziale ha firmato il maggior numero di ordini esecutivi rispetto ai precedenti presidenti Redazione 21 GEN 2025
l'intervento Von der leyen risponde a Trump: "Il sostegno Ue all'Ucraina continuerà" Il discorso della presidente della Commissione europea al World Economic Forum di Davos: "L'accordo di Parigi continua a essere la miglior speranza per l'umanità. Con gli Usa saremo pragmatici, ma fedeli a nostri principi" Redazione 21 GEN 2025
La nomina Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte costituzionale Gli 11 membri della Consulta confermano alla guida della Corte il giudice campano, che già ricopriva la carica di presidente facente funzioni in carica dal 22 dicembre 2024 Redazione 21 GEN 2025