Editoriali Il giusto Sakharov a Amaghlobeli e Poczobut L’Europarlamento assegna il premio ai due giornalisti che hanno combattuto per la "libertà di pensiero". Hanno sfidato i loro regimi e ora sono in carcere in Georgia e in Bielorussia con motivazioni inconsistenti che li rendono di fatto prigionieri politici. Per non tradirli, c'è bisogno di azioni più concrete, oltre ai simboli Redazione 22 OTT 2025
video Attacco russo su un asilo a Kharkiv. Zelensky: “Uno sputo in faccia a chi chiede la pace” Le immagini condivise dal presidente ucraino sui suoi canali social mostrano alcuni bambini, in forte stato di shock, evacuati dai vigili del fuoco Redazione 22 OTT 2025
botta e risposta Meloni alla Lega: "Falso che ci sono soldi per le armi e non per la sanità" La premier risponde al senatore leghista Borghi, che aveva alluso alla mancanza di risorse sulla Salute per colpa del sì italiano al riarmo europeo: "Non è esattamente così, come lei sa, vista la legge di Bilancio" Redazione 22 OTT 2025
I giornalisti Andrzej Poczobut e Mzia Amaghlobeli vincono il Premio Sacharov 2025 "Il loro coraggio li ha resi simboli della lotta per la libertà e la democrazia", ha detto Metsola al parlamento di Strasburgo. Sono entrambi in carcere, con accuse inventate per aver svolto il loro lavoro e per aver denunciato l'ingiustizia in Bielorussia e in Georgia Redazione 22 OTT 2025
la decisione Alla fine Sangiuliano scioglie le riserve: sarà capolista di FdI in Campania Dopo diverse smentite, l'ex ministro della Cultura e attuale corrispondente Rai a Parigi correrà alle regionali. Lo ha annunciato mercoledì 22 ottobre Redazione 22 OTT 2025
Lettere dal carcere georgiano Le testimonianze di alcuni prigionieri di coscienza arrestati durante le manifestazioni contro il governo filorusso guidato da Sogno georgiano, rinchiusi in carcere senza ragione. Le loro storie, gli abusi della polizia e gli appelli all'Ue Redazione 22 OTT 2025
Editoriali Le traveggole di Landini su Ilva Il leader della Cgil chiede più stato per l’acciaieria, dimenticando i disastri dello stato: dal 2023 al 2025 sono stati versati oltre 1,4 miliardi di euro per tenere in vita Acciaierie d'Italia. Nel frattempo, all'Ilva di Taranto, la produzione è ulteriormente crollata Redazione 22 OTT 2025
editoriali Salvini, il tassatore dei banchieri Il leader della Lega chiede maldestramente più soldi alle banche, di nuovo. L'ultima volta, nel 2023, ha annunciato la tassa sugli extraprofitti, costringendo il governo a una clamorosa marcia indietro. Redazione 22 OTT 2025
Editoriali Cosa sfugge a Vance su Gaza Tra pressioni interne a Israele e timori dei paesi arabi, gli Stati Uniti cercano di far rispettare il cessate il fuoco, ma la fase due del piano Trump è ancora molto vaga. A volere Hamas fuori dalla Striscia non è solo Israele. Il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, scalpita Redazione 21 OTT 2025
Editoriali Paradossalmente per le banche sarebbe meglio la tassa sugli “extraprofitti” Per la stabilità del sistema meglio un prelievo eccezionale ben calibrato che un cantiere sempre aperto. Anche perché l’alternativa alla tassa “una tantum” pensata dal governo è un aumento strutturale delle imposte Redazione 21 OTT 2025