Editoriali La Mare Nostrum “alla greca” A ridosso del Consiglio europeo, il premier Mitsotakis invia due fregate al largo della Libia per respingere i migranti. Una contromisura senza precedenti: prevede un coordinamento con gli altri paesi europei e con i libici, ma ancora non è chiaro come si dovrebbe strutturare Redazione 24 GIU 2025
editoriali La risoluzione pro riarmo di Azione, sostenuta da tre dem, è una buona notizia Malpezzi, Sensi e Casini votano a favore del documento presentato dal gruppo parlamentare di Calenda: dentro il Pd esiste un senso della misura Redazione 24 GIU 2025
l'intervento Meloni sul cessate il fuoco tra Iran e Israele: "Tregua violata ma siamo fiduciosi nelle prossime negoziazioni" "La situazione si è complicata, speriamo che Israele reagisca in modo commisurato. Ma l'Italia è fiduciosa" ha detto la premier al Senato. Il ruolo degli Stati Uniti e gli attacchi iraniani di ieri in Qatar – in cui non risultano italiani coinvolti Redazione 24 GIU 2025
Editoriali Iva d’artista. Tra tagli strutturali e problemi di metodo e merito Il governo riduce le tasse sulle opere d’arte dal 22 al 5 per cento, ma l’aumenta su assorbenti femminili, pannolini, latte per l’infanzia e seggiolini per auto Redazione 24 GIU 2025
editoriali La reazione calma dei mercati Tra minacce atomiche e di crisi petrolifere, le borse vedono stabilizzazione Redazione 24 GIU 2025
Editoriali L’amicizia tra Russia e Iran ha dei limiti Il ministro degli Esteri della Repubblica islamica dell'Iran Abbas Araghchi va al Cremlino a cercare aiuto, ma Putin si impegna poco. L'Iran ha dato sostegno attivo alla Russia per il conflitto con l'Ucraina, ma il gesto non è stato ricambiato. È il limite delle amicizie di convenienza Redazione 24 GIU 2025
Editoriali Il messaggio dei bielorussi liberati Svjatlana Tikhanovskaja riabbraccia il marito Siarhei dopo cinque anni di prigione. La libertà ritrovata significa continuare a combattere per tutti gli altri: la lotta al regime continua Redazione 24 GIU 2025
La mappa Quante (e quali) sono le basi militari americane e Nato in Italia Si tratta di più di 120 strutture, sono di tipologie diverse e sono gestite talvolta dagli Stati Uniti, altre dall'Italia o dalla stessa Alleanza atlantica. Alcune al proprio interno custodiscono bombe nucleari. Ecco dove si trovano Redazione 23 GIU 2025
Dopo l'attacco usa I timori del governo per i prezzi dell'energia: Pichetto Fratin: “Possibili rincari su gas e petrolio” La guerra in medio oriente e le minacce di un blocco dello Stretto di Hormuz preoccupano per le ripercussioni sul fronte energetico. “L'Italia ha le risorse per sostituire il flusso che verrebbe a mancare. Ma certamente pagheremmo l'aumento del prezzo”, osserva il ministro della Sicurezza energetica. “Il carbone è una riserva aurea, non si può eliminare” Redazione 23 GIU 2025
Palazzo chigi Iran, Meloni sente i leader stranieri e auspica una "rapida ripresa dei negoziati" La premier italiana ha parlato con Carney, Merz, Macron, Starmer, Bin Salman, il presidente degli Emirati e l'emiro del Qatar: "Evitare allargamento del conflitto e giungere a soluzione politica della crisi" Redazione 22 GIU 2025