(1931-2025) E' morto Emilio Fede Il giornalista, storico direttore del Tg4 e volto televisivo dei canali Mediaset, aveva 94 anni. I funerali si svolgeranno nella giornata di giovedì Redazione 02 SET 2025
Editoriali Le macerie dell’Afghanistan dopo il terremoto L'est del paese è devastato e l'isolamento dei talebani ha avuto già il suo impatto sulla sopravvivenza della popolazione. È stato finanziato solo il 30 per cento dei fondi richiesti per quest’anno e più della metà degli afghani, che sono in tutto 42 milioni, ha bisogno di questi aiuti Redazione 02 SET 2025
Editoriali Israele lasci entrare la flotilla per svelare l'inganno del circo umanitario Il loro carico è una percentuale irrisoria di ciò che israeliani e americani distribuiscono ogni giorno nella Striscia, ma a chi li distribuirebbero i beni, visto che non vogliono darli all’esecrato nemico sionista? A Gaza il porto non c'è Redazione 02 SET 2025
Editoriali Il buon senso di Gattuso su Italia-Israele L’idea che la nazionale israeliana non debba giocare a Udine, sostenuta dal sindaco della città, non è solo un atto di censura, ma è il sintomo di un malinteso profondo Redazione 01 SET 2025
Editoriali Contro la minaccia russa, il successo del Safe europeo Come si risponde a interferenze come quelle russe nei confronti di von der Leyen? Lo strumento da 150 miliardi di euro di prestiti del piano di riarmo per facilitare gli acquisti congiunti ha coinvolto diciannove paesi dell'Unione. Una dimostrazione della volontà di costruire una vera difesa europea. Ora però l’Ue deve andare fare di più Redazione 01 SET 2025
Editoriali La politica secondo il Papa americano Presenza nello spazio pubblico, coraggio, incisività. Un programma netto da parte di Leone XIV Redazione 30 AGO 2025
editoriali Il fantasma dei generali in Asia Le proteste in Indonesia (militarizzata da Prabowo Subianto), la crisi in Thailandia con la prima ministra Paetongtarn Shinawatra e il rischio per l’Asean Redazione 30 AGO 2025
Editoriali Marcello Foa, una parabola: da piazzato a epurato L’ex presidente della Rai dice di essere “censurato” dalla sua destra, quello che in questi anni l'ha piazzato ovunque. È semplicemente la fisiologia del potere, che concede e toglie con la stessa leggerezza Redazione 30 AGO 2025
editoriali Macron chiamata Putin “ipocrita” e “orco”. I russi temono che svegli Trump Macron sa quanto il presidente americano ha a cuore la propria reputazione e ha calcato appositamente sulla mancanza di rispetto. Non sono gli insulti a irritare Mosca, ma le verità. Redazione 29 AGO 2025
Il discorso Macron: “Putin è un ipocrita. Se non incontrerà Zelensky entro lunedì vuol dire che ha preso in giro Trump” "Quando diciamo che c'è un orco alle porte dell'Europa, credo che descriviamo ciò che i georgiani, gli ucraini e molte altre nazioni sentono profondamente”, ha detto il presidente francese. “I nuovi dazi minacciati da Trump? L'Europa dovrebbe reagire di fronte ai tentativi di coercizione” Redazione 29 AGO 2025