il profilo Chi è il "re del mattone di Milano" Manfredi Catella Il costruttore ha rivoluzionato lo skyline di Milano, socio cofondatore e ceo di Coima, un gruppo da quattro miliardi e mezzo di investimenti negli ultimi cinque anni. Ora è tra i nomi di spicco del nuovo filone dell'inchiesta urbanistica di Milano Redazione 16 LUG 2025
i dati di youtrend Mille giorni di governo Meloni: ecco i ministri meno apprezzati. Il sondaggio Il 62 per cento degli intervistati esprime un giudizio negativo sull'andamento dell'esecutivo. Giudizi positivi sull’inasprimento delle leggi su femminicidio e violenza domestica, e anche l’eliminazione del reddito di cittadinanza. Salvini il ministro che ha lavorato “peggio” Redazione 16 LUG 2025
l'intervista Formigoni: "Non torno in politica, ma mai dire mai" A due anni dalla condanna per corruzione, l’ex governatore lombardo partecipa alla nascita di un nuovo movimento, in cui ricoprirà un ruolo onorifico, e tiene vivi i contatti con i principali leader del centrodestra. Per ora esclude candidature, ma senza chiudere del tutto le porte Redazione 16 LUG 2025
Editoriali L’Europa sa ancora attrarre. Il caso Wizz Air Niente più voli locali dal Golfo a partire da settembre per la compagnia aerea low cost, che torna a concentrarsi sull’Europa centrale e orientale, capace di offrire norme chiare, concorrenza trasparente e istituzioni che funzionano. Quando la sicurezza diventa un asset Redazione 16 LUG 2025
Editoriali UsAid non funziona più. 500 tonnellate di cibo fatto scadere devono essere bruciate Da quando il Doge di Elon Musk ha smantellato l'Agenzia americana per gli aiuti umanitari, la catena di comando non è più chiara. Tonnellate di cibo sono rimaste ferme nel magazzino di Dubai e sono andate a male Redazione 16 LUG 2025
Editoriali Le chiese bruciate in Cisgiordania sono un problema Le violenze dei coloni non aiutano a difendere la causa d’Israele nel conflitto in corso. L'intervento dei patriarchi e dei capi delle Chiese di Gerusalemme Redazione 16 LUG 2025
editoriali La Palestina immaginaria di Torino, che "rompe" con Israele Con 23 voti favorevoli, il Consiglio comunale sospende ogni nuova collaborazione con il governo israeliano. Una scelta simbolica che rivela l’ossessione ideologica di certa sinistra: romanticizzare la Palestina, ignorando le sue ombre e tradendo i valori di libertà e diritti Redazione 15 LUG 2025
Negli Stati Uniti La Corte suprema autorizza Trump a ridimensionare il dipartimento dell'Istruzione I giudici hanno annullato l'ordinanza temporanea emessa da un tribunale inferiore che impediva all'Amministrazione di licenziare oltre un terzo dei più di quattromila dipendenti del dipartimento. Il piano trumpiano di smantellarlo procede Redazione 15 LUG 2025
Editoriali I conti in tasca a Donald Trump Il Wall street journal mette insieme i punti sull’economia americana, che non va così male. Finora l'impatto dei dazi è minore di quel che si temeva, ma un terzo degli economisti è convinto che la recessione ci sarà dalla seconda metà dell'anno. Prevedere il futuro è sempre più difficile Redazione 15 LUG 2025
Editoriali Toh, Almasri non sarà estradato La Libia cambia idea e dimostra ancora una volta di essere inattendibile Redazione 15 LUG 2025