una specie di rasputin Chi è David Sacks, che vuole fare di Musk l’idolo dei repubblicani L'imprenditore cinquantenne è una delle persone più ascoltate dal capo di Twitter: noto per le posizioni libertarie, è forse l'elemento più attivo di un movimento culturale e politico nato dalle ceneri del trumpismo Pietro Minto 04 NOV 2022
S'è inceppato zuck Le ragioni del tonfo di Meta, dalla rincorsa fallita a TikTok agli attacchi di Apple Il gigante dei social che comprende Facebook, WhatsApp e Instagram ha presentato i risultati del terzo trimestre 2022: -4 per cento di entrate; utile netto che sprofonda del 52 per cento rispetto all’anno scorso. In poche ore il titolo ha perso 65 miliardi di dollari di valore. La crisi del gruppo guidato da Zuckerberg va analizzata su diversi fronti Pietro Minto 29 OTT 2022
The Everywhere Musk compra o non compra Twitter? L’attrito con Washington Le mosse del patron di Tesla, come la proposta di un piano di pace per il conflitto ucraino che prevede la cessione della Crimea alla Russia, stanno spazientendo la Casa Bianca e il Pentagono. Ma è probabile che il comportamento del magnate sia legato all'acquisto del social dei cinguettii Pietro Minto 25 OTT 2022
l'indagine Starlink è strategico per l’Ucraina. Ma i russi possono hackerarlo? La scorsa settimana alcuni ufficiali ucraini hanno denunciato il malfunzionamento del sistema di satelliti di Elon Musk durante le operazioni di liberazione dei territori occupati. Tuttavia, sembra che l'anomalia sia stata voluta da SpaceX per prevenire che la rete internet cadesse nelle mani di Mosca Pietro Minto 12 OTT 2022
destra americana Cosa dicono le leggi di Texas e Florida per moderare i contenuti online I due stati hanno ideato norme che non servono a migliorare l’esperienza nel web ma a confondere e intimorire le piattaforme digitali, che rischiano di diventare bersaglio ideale di innumerevoli cause Pietro Minto 30 SET 2022
IN BRASILE Su Telegram la destra di Bolsonaro si organizza in caso di sconfitta alle urne Sul social network fondato da Pavel Durov trovano spazio i gruppi estremisti grazie alla libertà d'espressione garantita dall'app che permette di diffondere contenuti violenti, anche rivolti a predisporre un possibile colpo di stato Pietro Minto 29 SET 2022
Un bot su Twitter sorveglia le inserzioni pubblicitarie della campagna elettorale sui social Il programmatore di “Propaganda nell'era della riproducibilità tecnica” si chiama Ruggero Marino Lazzaroni e spiega al Foglio le spese dei partiti sulle piattaforme di Meta (Instagram e Facebook) Pietro Minto 23 SET 2022
Silicon Valley Big Tech blocca i suoi progetti più ambiziosi e insegue TikTok Google e Meta sembrano presi da un sottile panico che li porta a tagliare la ricerca e sviluppo, puntando tutto sulle IA. Mentre Mountain View taglia i fondi, Zuckerberg registra perdite (e un calo degli utenti) di fronte alla minaccia del social cinese Pietro Minto 17 SET 2022
Carbon Tech Quanta energia consuma un bitcoin? Le criptovalute alla prova della crisi Il mining, il procedimento con cui si generano le monete digitali, ha una natura fortemente energivora. In Siberia, per esempio, il consumo energetico è quadruplicato nel corso del 2021 proprio per questo motivo. Eppure, nel mondo esistono alternative green Pietro Minto 10 SET 2022
Dai bitcoin al metaverso, la Cina controlla e regola pure il tech Il governo di Pechino non è preoccupato dalle valute digitali ma dalla loro natura decentralizzata. Per questo ha parallelamente lanciato lo yuan digitale, che a fine agosto è stato reso disponibile anche ai 57 milioni di persone dello Zhejiang Pietro Minto 07 SET 2022