Lo sport può quadruplicare ogni euro investito nel Recovery La cultura del movimento è un diritto/dovere che va messo in sicurezza con quattro mosse, il prima possibile. Se non ora, quando? Mauro Berruto
Il Foglio sportivo - storie di storie Allenarsi con i racconti Nei mesi estivi si concentreranno due degli eventi sportivi più amati: gli Europei di calcio e i Giochi Olimpici. Serve affidarsi alle multidisciplinarietà, perfino nel ruolo di tifosi. Ecco venticinque storie che mettono al centro lo sport e lo trattano, una volta tanto, come bene intellettualmente essenziale Mauro Berruto
Il Foglio sportivo - storie di storie Le porte aperte di Condò Se gli ebook non hanno ancora insidiato i libri è anche per volumi come quello del giornalista e scrittore triestino Mauro Berruto
Il Foglio sportivo - storie di storie A che serve perdere È parte naturale, fisiologica, necessaria del percorso di apprendimento e miglioramento. Due libri per capire cosa vuol dire essere sconfitti nello sport Mauro Berruto
Il Foglio sportivo Filosofi e palestra. Platone oggi sarebbe un fighter di MMA L’importanza della palestra e l’unità fondamentale tra carne e psiche nel nuovo libro del filosofo-allenatore Regazzoni. Il distanziamento imposto ci sta abbruttendo. Non c’è dialogo se non c’è conflitto Mauro Berruto
il foglio sportivo La sera in cui un pastore etiope arrivò primo sotto l’arco di Costantino Sessant’anni fa a Roma Abebe Bikila vinceva senza scarpe la maratona olimpica. Un libro racconta quella che è stata una delle più grandi imprese sportive di sempre Mauro Berruto
il foglio sportivo - a scuola di sport Domande, domande, domande Della bellezza del punto di domanda, naturalmente, si può parlare attraverso Socrate, Platone, Aristotele, Kant o Hegel, ma anche attraverso lo sport Mauro Berruto
il foglio sportivo Ho imparato guardando i più forti Così il futuro ct della Nazionale di pallavolo “spiava” Velasco, l’uomo che avrebbe cambiato lo sport italiano Mauro Berruto
il foglio sportivo - a scuola di sport Matematica in panchina La matematica è oggi uno strumento fondamentale a disposizione degli allenatori per far meglio il proprio mestiere Mauro Berruto
il foglio sportivo - a scuola di sport La Grande Guerra sul campo La Prima guerra mondiale la si può raccontare attraverso storie di sport e di sportivi al fronte, ma l’episodio più toccante resta quello della tregua di Natale del 1914 Mauro Berruto