Estinto a chi? Così i miliardari giocano a riportare in vita specie scomparse da ere Il tirannosauro al cinema, il lupo preistorico nei laboratori Colossal Biosciences. Ma c'è anche la californiana Revive & Restore che progetta di riportare in vita il piccione migratore. La de-estinzione viene ormai presentata come una realtà Maurizio Stefanini 21 LUG 2025
il libro Gioacchino Volpe, lo storico dimenticato che vide la crisi dell’Italia prima di tutti Patriota, fascista critico, monarchico censurato: la parabola di un intellettuale che visse tutte le contraddizioni del Novecento italiano. Un convegno e un libro ne raccontano la storia Maurizio Stefanini 17 LUG 2025
Il ritratto Chi è Jara, la comunista che ha vinto le primarie in Cile e alza la Borsa Critica sia del regime cubano sia di quello di Maduro, è diventata popolare promuovendo l’aumento del salario minimo, la riduzione dell’orario settimanale a 40 ore e la riforma delle pensioni. Con lei in corsa per le presidenziali, è più probabile il ritorno al potere della destra Maurizio Stefanini 17 LUG 2025
sister act La controffensiva cattolica in Brasile riparte dai balletti social delle suore I video di suor Marizele Rego e suor Marisa Neves spopolano sui social e si inseriscono in un più ampio movimento di religiosi infuencer attraverso i quali la Chiesa cattolica locale sta tentando una controffensiva rispetto ai protestanti Maurizio Stefanini 09 LUG 2025
il vertice I Brics a guida Lula sempre più divisi, tranne che sui dazi di Trump Nella dichiarazione finale del summit di Rio de Janeiro, il blocco ha espresso “serie preoccupazioni per l’aumento delle misure tariffarie e non tariffarie unilaterali che distorcono gli scambi commerciali”, ma senza riferimenti diretti al presidente americano. Tra assenze e distinguo, emergono profonde differenze tra i paesi Bric Maurizio Stefanini 08 LUG 2025
Il terzo incomodo. Da Roosevelt a Musk, storia della sfida ai due partiti Musk rilancia il sogno di un’alternativa al bipartitismo e pure Trump è stato affiliato al Reform Party. Ma il sistema americano ha sempre arginato i tentativi di rottura. Dai "Progressisti" di inizio ’900 all'American Indipendent Party fino al populismo digitale. Una cronistoria Maurizio Stefanini 07 LUG 2025
comunisti con lo yacht La rivoluzione in jacuzzi. Ecco i segreti di lusso di Fidel e successori Maurizio Stefanini 01 LUG 2025
la mozione Il filo che lega il M5s alla Russia di Putin: dal Covid al gas Dal contingente russo arrivato in Italia in piena pandemia alla campagna contro le sanzioni per l'invasione dell'Ucraina, fino all'intervista di Giuseppe Conte a Russia1, canale ufficiale del Cremlino. Il debole del movimento per Mosca non si è mai interrotto Maurizio Stefanini 25 GIU 2025
la storia L'Iran prima dell’Islam C’era una volta la Persia, che nell’antico medio oriente fu il primo amico del popolo ebraico. Erano legati da affinità religiose e convergenze geopolitiche. Dalla Bibbia a Teheran, la lunga storia di un’amicizia dimenticata e di un conflitto mai davvero nuovo Maurizio Stefanini 23 GIU 2025
la scheda B-2 Spirit: come funziona il bombardiere usato dagli Stati Uniti nell'attacco all'Iran Il B2-Spirit è l'unico bombardiere al mondo in grado di trasportare e sganciare la Gbu-57/B Massive Ordnance Penetrator, una bomba bunker-buster da 13.600 chilogrammi. La sua capacità stealth consente al velivolo di penetrare lo spazio aereo nemico senza essere rilevato Maurizio Stefanini 22 GIU 2025