le strategie cinesi La Cina cede Panama a Trump? È ben più complicato di così Pechino critica l'accordo tra CK Hutchison e BlackRock e le azioni della società di Li Ka-shing crollano. Ma la mossa cinese svela l'obiettivo di mettere le mani su più porti possibili Maurizio Stefanini 18 MAR 2025
il ritratto Ascesa e declino di Maya Fernández Allende, ex ministro della Difesa cileno La nipote di Allende lascia la carica dopo lo scandalo per l'acquisto della casa del nonno da parte dello stato per farne un museo. In mezzo le accuse di violazione costituzionale e la richiesta di impeachment Maurizio Stefanini 14 MAR 2025
Il libro La democrazia non è un fatto compiuto non si difende da sola. Intervista a Carrillo Flórez L’ex ministro colombiano ci spiega come autoritarismo, populismo e caudillismo si sono saldati, anche al di fuori dell’America latina. Il peso della disinformazione, il rischio ideologico e tecnologico Maurizio Stefanini 13 MAR 2025
alle urne Indipendenza sì, ma graduale. In Groenlandia vincono gli indipendentisti non trumpiani Le urne mandano un messaggio a Trump: "L'isola non è in vendita". “Gli elettori vogliono un cambiamento e noi vogliamo uno sviluppo economico per finanziare il nostro welfare. Non vogliamo l’indipendenza domani, ma bisogna costruire delle buone fondamenta”, ha detto il leader del partito più votato Jens Frederik Nielsen Maurizio Stefanini 12 MAR 2025
sud-est asiatico Perché l'ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte è stato arrestato E' stato fermato all'aeroporto di Manila a seguito di un mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale per le violazioni dei diritti umani commesse nella lotta al traffico di droga. Dietro l'arresto la faida con l'attuale presidente Fernando Marcos Junior, che coinvolge anche la figlia di Duterte, Sara, attuale vicepresidente del paese Maurizio Stefanini 11 MAR 2025
Sotto l'ombra americana La Groenlandia al voto calcola l’impatto di Trump sulle sue aspirazioni Secondo i sondaggi, soltanto il 6 per cento degli interpellati approva l'idea di far parte degli Stati Uniti, mentre l'85 per cento la respinge con forza. Il dibattito sull'indipendenza si intensifica, con i partiti divisi tra gradualismo, accelerazione della separazione e posizioni filo-danese Maurizio Stefanini 10 MAR 2025
Gli inciampi di Milei. Le prime contraddizioni nella Casa Rosada Non solo lo scandalo della criptovaluta ma anche la giravolta all’Onu sul sostegno all’Ucraina, sulla quale pesa evidentemente la posizione di Trump. Esempi di doppio registro Maurizio Stefanini 01 MAR 2025
Ambizioni e strategie L’Iran vuole spostare la capitale per nascondere i suoi fallimenti Il megaprogetto di trasferire la capitale dalla sovrappopolata Teheran verso il “paradiso perduto" di Makran è l’ennesima promessa di un futuro migliore per gli iraniani, ma cela la solita rinuncia a occuparsi dei cittadini Maurizio Stefanini 01 MAR 2025
L'intervista Per un’Europa più semplice. Le parole di Sylvie Goulard La politica ed ex ministra francese ci dice che l’Unione europea è una fortuna, non va sprecata. Qualche consiglio per ritrovare efficacia e determinazione, ricostruendo l’appartenenza, la sicurezza, la difesa (e la gioia) Maurizio Stefanini 27 FEB 2025
Il Codacons imbufalito per "Espresso macchiato" all'Eurovision. Guardare ai precedenti e farsi una risata Nel 1973 “A la moutouelle”, hit del belga Tribal Mustachol, prendeva in giro con ferocia gli immigrati italiani che vivevano dell’assistenza sociale. Da "Zuppa Romana" a "Lazy Mary" di Lou Monte, quando i cliché diventano canzone. E c'è chi se ne cruccia Maurizio Stefanini 21 FEB 2025