Comici seri Ne sappiamo poco, ma non dovremmo perderci la serie di Louis C. K. e Brooks in arrivo Mariarosa Mancuso 06 GEN 2016
Ma quanto si lagnano gli intellò e i “registi col posto fisso” per il successo di Zalone. Risate Ne scrive un vincitore di Premio Strega come Nicola La Gioia, in nome della comune pugliesità. Si scomoda pure Internazionale, che per penna di Christian Raimo decreta “è la critica più corrosiva che mi viene in mente portata all’anima e non alla facies del renzismo”. Mariarosa Mancuso 06 GEN 2016
Checco piglia tutto Intervista con Zalone. Inviso alla sinistra da salotto, l’attore è riuscito a svelare perfino il segreto di Fazio. Il suo film (in uscita) segna la fine dei titoli da meteo e delle commedie da masseria nel Salento. Mariarosa Mancuso 30 DIC 2015
Falsari seriali Ecco perché chi ha visto tutto “Breaking Bad” si annoierà davanti a “The Art Of More” Mariarosa Mancuso 30 DIC 2015
Monumental Checco Zalone non fa satira politica né imitazioni, crea personaggi. Ma questo non è un paese per comici: anatomia di un successo a lungo snobbato Mariarosa Mancuso 26 DIC 2015
Le buone intenzioni di Netflix per il 2016 passano da Bill Murray Netflix non ci ha cambiato la vita. Non ancora. Magari c’è speranza per il futuro, che rechi con sé un catalogo più ricco e – se possiamo permetterci, visto che siamo a Natale e qualche letterina va pure scritta – posizionato un pochino più in alto. Mariarosa Mancuso 24 DIC 2015
Last gag on Earth Nella seconda stagione l’ultimo uomo sulla Terra arranca da uno sketch telefonato all’altro Mariarosa Mancuso 23 DIC 2015
Franceschini lasci stare gli inediti e faccia come i francesi con le serie tv Avevamo quasi dimenticato la “biblioteca degli inediti” auspicata lo scorso giugno dal ministro della Cultura Dario Franceschini. La dizione esatta sarebbe dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che in sigla fa MiBACT. Mariarosa Mancuso 18 DIC 2015
I postpupazzi I nuovi “Muppet” sono come una serie dentro una serie. Con tutti gli elementi della postmodernità Mariarosa Mancuso 16 DIC 2015
Non resta che contare i buchi nelle candidature ai Golden Globe Vista dalla periferia dell’impero, la lista dei dispersi comincia con “Non essere cattivo” di Claudio Caligari. Che la stagione non sia stata brillantissima si capisce – tra le altre cose – dal fatto che un film come “Room” di Lenny Abrahamson abbia spuntato una nomination nella cinquina dei film drammatici, e che l’attrice Brie Larson sia finita nella cinquina delle migliori attrici Mariarosa Mancuso 11 DIC 2015