Il ritratto Le cause storiche e culturali dell’innovazione, il Nobel a Mokyr Lo storico dell'economia non usa solo modelli matematici astratti e distanti dalla realtà. La sua conoscenza della storia e la sua apertura interdisciplinare gli hanno permesso di suggerire un quadro generale per comprendere il progresso tecnico Giovanni Federico 14 OTT 2025
soluzioni Come l’università (americana) si prepara all’irruzione di ChatGPT Il programma è disponibile da poco, ma l'argomento è già molto discusso. Il timore è che è l'IA metta in discussione il sistema di valutazione degli atenei. Ma alla fine il problema si pone meno di quanto si creda Giovanni Federico 04 APR 2023
aiuti a confronto Ma il Recovery fund assomiglia davvero al Piano Marshall? Analogie e differenze Meno sussidi diretti e più controllo politico: i critici di Next generation Eu si straccerebbero i capelli di fronte al programma del Dopoguerra. Ma allora l'Italia seppe sfruttare l'occasione. E oggi? Giovanni Federico 04 AGO 2020