una fogliata di libri Carta nera. Scrivere in tempi bui La recensione del libro di Teju Cole edito da Einaudi, 218 pp., 20 euro Gaia Montanaro 25 GIU 2025
Ricetta seriale Stanley Tucci torna ai suoi grand tour culinari su Disney+ I cinque episodi della serie mostrano un viaggio attraverso cinque regioni italiane di cui viene raccontata la cultura, le tradizioni e le persone. È curata in ogni dettaglio, scritta e "controllata" come solo gli inglesi sanno fare Gaia Montanaro 17 GIU 2025
Sul piccolo schermo Le migliori serie tv da vedere a giugno 2025, in pillole Dall'atteso ritorno di “The Bear” e “Squid game" fino a “Il Baracchino”, un ardito esperimento di serie animata italiana. Il primo mese dell'estate si mostra vario (e un poco sotto tono) Gaia Montanaro 02 GIU 2025
Il Foglio Review La copertina del Foglio Review raccontata da Laura Bonanno L'illustratrice che l'ha disegnata ci parla di "Al di là della siepe", la cover del nuovo numero del magazine del Foglio, in edicola da sabato 31 maggio Gaia Montanaro 28 MAG 2025
una fogliata di libri Goodbye Hotel La recensione del libro di Michael Bible edito da Adelphi, 156 pp., 18 euro Gaia Montanaro 28 MAG 2025
Ricetta seriale The Four Seasons e quel giusto velo di normalità che illumina le relazioni Su Netflix una dramedy intelligente e leggera parla di come cambiano l'amore e l'amicizia nel tempo, della crisi di mezza età e della possibilità di rimettersi in gioco. Senza dare mai ricette pronte all'uso Gaia Montanaro 23 MAG 2025
Le sorelle Blue La recensione del libro di Coco Mellors, Einaudi, 432 pp., 20 euro Gaia Montanaro 14 MAG 2025
Ricetta seriale Good American Family, una storia vera e inquietante Una serie tv di otto episodi che affronta la vicenda di Natalia Grace, una bambina ucraina affetta da una rara forma di nanismo, che viene adottata dalla famiglia Barnett. Un racconto perturbante, per chi ama i casi di cronaca controversi Gaia Montanaro 08 MAG 2025
Ricetta seriale In Etoile ci sono moltissimi ingredienti, ma rimane l'amaro in bocca La nuova serie Amazon Prime ha qualche limite: troppi ingredienti che non si concentrano attorno a un nucleo narrativo forte. Peccato Gaia Montanaro 06 MAG 2025