cattivi scienziati Addio ai rappresentanti antiscientifici in Parlamento, emblemi di una pessima legge elettorale Sara Cunial e Mario Adinolfi, l’opposizione alla comunità scientifica, hanno fatto flop nelle urne. Stessa sorte per Nunzia Schillirò, Stefano Puzzer e Gianluigi Paragone. La loro presenza, in Parlamento o fuori, non è stato che il frutto avvelenato di sistema che consente ai partiti di scegliere i candidati in autonomia e priva di voce i cittadini Enrico Bucci 27 SET 2022
Cattivi Scienziati Cambiare gli status per un ambientalismo efficace. Dai jet alla moda sostenibile Le parole dell'imprenditrice e attivista Solitaire Townsend vanno oltre la necessità degli ecologisti di ridurre i consumi collettivi e individuali, proponendo di modificare mode e ambizioni sulla base dell'attenzione al clima. Una prospettiva che potrebbe funzionare molto meglio rispetto al catastrofismo Enrico Bucci 23 SET 2022
Cattivi Scienziati Il ruolo che i professori accademici non possono dimenticare Il compito è quello di preparare al meglio i propri allievi per i concorsi, non preparare al meglio i concorsi per i propri allievi Enrico Bucci 22 SET 2022
cattivi scienziati Una piccola medusa potrebbe svelare la chiave del ringiovanimento Alcuni ricercatori hanno paragonato il genoma di una medusa immortale con quello di una mortale, scoprendo copie extra di geni, legati soprattutto al mantenimento del genoma e alla sua replicazione. Ma il processo è attivabile nel nostro organismo? Enrico Bucci 21 SET 2022
cattivi scienziati La pandemia da Covid-19 è davvero finita? E' quanto sostengono molti leader a livello internazionale. Ma in realtà individuarne la fine è una decisione arbitraria, come concedere un rigore a una squadra di calcio Enrico Bucci 20 SET 2022
Cattivi Scienziati Qualche domanda e quattro punti sulla sanità che sarebbe stato bello trovare nei programmi elettorali Lotta alle disuguaglianze nel pubblico, abolizione di insegnamenti universitari incentrati sulle pseudoscienze, riforma del meccanismo delle nomine, digitalizzazione reale ed efficiente del sistema sanitario nazionale. L'appello di un cittadino Enrico Bucci 16 SET 2022
cattivi scienziati La nostra rappresentazione della realtà limita ciò che possiamo conoscere Assumere come misura universale il nostro modo di indagare la realtà è ingiustificato, e forse i nostri discendenti cognitivi guarderanno a noi esattamente come noi guardiamo al nostro intelligentissimo cane Enrico Bucci 14 SET 2022
Cattivi Scienziati Lo studio delle particelle Tip che permetterà di ridurre la trasmissione del Coronavirus Creare un parassita del nostro parassita. Grazie a questa tecnica, che pone le sue radici di studio negli anni cinquanta, Sars-Cov-2 circolerà ancora, ma molto meno Enrico Bucci 13 SET 2022
Cattivi Scienziati Il Coronavirus manipola il sistema immunitario. Ecco perché conviene vaccinarsi Si può pensare che trascorrere una malattia poco sintomatica, invece che immunizzarsi, non sia poi così diverso. Invece molti studi negli anni hanno dimostrato gli effetti dannosi di contrarre l'infezione, che riguardano le interferenze sui nostri anticorpi Enrico Bucci 10 SET 2022
CATTIVI SCIENZIATI Ivermectina e altre bufale pandemiche in campagna elettorale Gli alfieri del cospirazionismo anti-sistema candidati a guidare il paese tirano fuori articoli scientifici per sostenere fake news sull'efficacia di farmaci contro il Covid-19. Ma sono tutti paper ritrattati Enrico Bucci 09 SET 2022