economia che arranca La ripresa primaverile tedesca è già finita. Il pil in calo nel secondo trimestre è impietoso con Scholz A sorpresa il pil della Germania si è contratto nel secondo trimestre del 2024: uno scostamento del -0,1 sufficiente a far ripartire il pessimismo che aleggia da mesi intorno a una Germania intorpidita, incapace di darsi la scossa necessaria per ritornare al suo ruolo di locomotiva dell’economia continentale Daniel Mosseri 31 LUG 2024
raid Perché è stato chiuso il centro islamico di Amburgo Da trent’anni è sospettato di promuovere il fondamentalismo e sostenere Hezbollah. “Le sue attività anticostituzionali sono da oggi terminate e i beni dell’Izh sono stati sequestrati ad Amburgo e in altri sette Länder”, ha dichiarato il borgomastro Peter Tschentscher Daniel Mosseri 25 LUG 2024
berlino Tra modelli Ruanda e Albania, Scholz è in difficoltà sull’immigrazione Il cancelliere tedesco è stretto da una parte da Cdu/Csu che chiede di adottare norme più dure. E dall'altra ha le ong che gli contestano i rischi per le "gravi violazioni dei diritti umani". Oggi l'incontro con i ministri regionali Daniel Mosseri 20 GIU 2024
Il calcolo tedesco Nell'est della Germania la Cdu potrebbe allearsi con l'estrema sinistra A settembre andranno al voto tre Länder orientali e numerosi dirigenti locali dei cristianodemocratici sono pronti a lavorare con la Bsw, la lista dei fuoriusciti dei Linke, piuttosto che con i giovani e inesperti dell'AfD Daniel Mosseri 18 GIU 2024
Ossi e wessi, est e ovest. In Germania sui giornali emergono due anime diverse I dati delle elezioni europee dimostrano una volta ancora che il paese ha due anime politicamente dissonanti . Una mappa a colori dei distretti elettorali lo indica senza ombra di dubbio:in tutta l’ex Germania ovest il primo partito è l’Unione Cdu/Csu mentre all’est, prevale Alternative für Deutschland (AfD) Daniel Mosseri 18 GIU 2024
Le parole di Merz La Cdu tedesca vince le europee e non ha dubbi: niente patti con l’AfD e Ucraina first "La maggioranza dei tedeschi, anche se devo ammettere che all’est il loro numero è inferiore, la pensa come noi”: ossia che Kyiv vada aiutata e la Russia fermata ha detto il leader della Cdu Daniel Mosseri 13 GIU 2024
Dopo le elezioni europee Più che un partito, un movimento. Così l’AfD s’è fatta largo in Germania Il successo di Alternative für Deutschland spiegato attraverso il trauma di un paese spaccato in due: "AfD piace per due questioni centrali: il rapporto con la Russia e il rifiuto totale dell'immigrazione", dice Wolfgang Schröder, politologo dell’Università di Kassel Daniel Mosseri 11 GIU 2024
I dati Tra dispersione e populismo, in Germania i moderati cantano vittoria. Male Spd e Verdi Cdu e Csu superano complessivamente il 30 per cento. Il partito del cancelliere Scholz si ferma al 14. Gli estremisti di destra di Afd al 16,4; centrano anche il bersaglio i comunisti nazionalisti di Sahra Wagenknecht, l’ex capogruppo della Linke, che arrivano 5,7 Daniel Mosseri 09 GIU 2024
in germania La multa a Höcke e la strategia che serve contro l’AfD Il tribunale regionale di Halle ha giudicato il leader del partito in Turingia colpevole di aver “intenzionalmente utilizzato ex slogan di una formazione paramilitare nazista”. Mentre il numero dei potenziali elettori cresce la dirigenza dei sovranisti diventa ogni giorno più impresentabile Daniel Mosseri 15 MAG 2024
La storia La villa fantasma (dove viveva Goebbels) da cui a Berlino tutti fuggono La magione era il luogo dove ha vissuto il fedelissimo propagandiere di Hitler. Berlino è pronta a darla in regalo. Ma c'è una grande contesa tra un senatore e il sindaco Daniel Mosseri 09 MAG 2024