berlino Così Merz ha costruito un progetto comune europeo per la difesa La svolta tedesca c'era già stata con Scholz. Ma "oggi vediamo un’accelerazione degli sforzi, vediamo una massiccia espansione della forza finanziaria tedesca in difesa, con una nuova discussione sulla leva", spiega Rafael Loss (European Council on Foreign Relations) Daniel Mosseri 17 OTT 2025
Meno fax, più innovazione La Germania ci prova con l’Elon Musk del cancelliere Merz Il ministro per la Trasformazione digitale e la mordernizzazione Karsten Wildberger ha l'obiettivo di diminuire la burocrazia del 25 per cento ottenendo risparmi per 16 miliardi entro il 2029. Per farlo servono "coraggio e perseveranza politica" Daniel Mosseri 02 OTT 2025
A Berlino La Germania si avvia cauta verso la leva obbligatoria, ma è tutto in salita Berlino prepara un nuovo modello di arruolamento su base volontaria, con visite sanitarie obbligatorie e incentivi per i giovani. Ma tra limiti strutturali e divisioni politiche, il progetto ha diversi ostacoli Daniel Mosseri 30 AGO 2025
garanzie di sicurezza Per Berlino mandare soldati a proteggere Kyiv non è più un tabù In Germania si discute sempre più apertamente dell’invio di soldati in territorio ucraino per garantire la sicurezza post-bellica. L’ipotesi, un tempo impensabile, rappresenta il cambiamento epocale della politica di difesa tedesca dopo l’invasione russa Daniel Mosseri 21 AGO 2025
Da berlino Ritardi e tormenti sui treni tedeschi. La rivoluzione ferroviaria è lenta Secondo l’operatore Deutsche Bahn nel 2024 solo il 62,5 per cento dei treni è arrivato a destinazione in orario, ossia con un ritardo non superiore ai sei minuti. In lieve peggioramento rispetto all'anno prima. Il racconto di un pendolare: “Sono anni che la Germania non investe in infrastrutture” Daniel Mosseri 12 AGO 2025
in europa No, la Germania non ha cambiato linea su Israele. La soluzione a due stati sì, ma non con Hamas Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha ribadito che Berlino non ha intenzione di riconoscere la Palestina, almeno non in tempi stretti. Le preoccupazioni per l'isolamento dello stato ebraico Daniel Mosseri 01 AGO 2025
Trump scivola sul D-Day, Merz gli dice: c’è ancora bisogno di America Il cancelliere mostra a Trump la strada per una collaborazione e i cambiamenti della sua Germania Daniel Mosseri 05 GIU 2025
Analogie Berlino tenta la stretta sui migranti irregolari e sfida il Tar. Il ddl sui “paesi sicuri” L'esecutivo di Merz dispone in materia di flussi migratori e i giudici si oppongono. La circolare del neoministro degli Interni, il cristiano sociale bavarese Alexander Dobrindt, è stata considerata incompatibile con il diritto Ue Daniel Mosseri 05 GIU 2025
zelensky a berlino La Germania di Merz inaugura una nuova fase con Kyiv in cinque punti Sanzioni, armi e cessate il fuoco. Il sostegno del cancelliere Merz all’Ucraina in cinque punti Daniel Mosseri 28 MAG 2025
in germania Prima lo spavento, poi il sollievo: Merz eletto cancelliere al secondo tentativo La bocciatura da parte del Bundestag, inedita nella storia tedesca dal Dopoguerra. E poi il secondo voto organizzato in fretta e furia che lo porta alla guida del governo con 325 voti a favore. Ma ora il leader della Cdu dovrà lavorare per far dimenticare una giornata che lo ha indebolito Daniel Mosseri 06 MAG 2025