Aridatece la Lupa. Storia triste del simbolo di Roma, oggi insidiato dai cinghiali La Capitale, che aveva il sangue della Lupa, pare scuoiata. Si è avverato l’inimmaginabile: non è invasa dai Lanzichenecchi ma dai cinghiali Aurelio Picca 23 SET 2021
Un’invisibilità perversa Contro il coronavirus una guerra comprensibile solo all’uomo che sa intuire l’umano. Gli sfollati brancolano nel deserto. Fragilità e speranza in un mondo che si è incistito Aurelio Picca 15 MAR 2020
pellegrinaggio alla fontana RenVergatellAppenninMontovolo L’eterna lotta tra buio e luce nel santuario di Luigi Ontani Il silenzio che cresce chilometro dopo chilometro in questa estate diabolica sull’Appennino tra Firenze e Bologna Aurelio Picca 08 SET 2019
L’eterna lotta tra buio e luce nel santuario di Luigi Ontani Il silenzio che cresce chilometro dopo chilometro in questa estate diabolica sull’Appennino tra Firenze e Bologna Aurelio Picca 05 SET 2019
Roma sparata: l’omicidio di Diabolik Un colpo alla nuca che ha riportato in superficie la Capitale sparita Aurelio Picca 10 AGO 2019
Nudo sulla mia Saab In barca nella tempesta, poi dalle isole alla Costa Azzurra: alla guida un ghepardo con il sesso dentro il corpo, ferito Aurelio Picca 28 LUG 2019
Donne, opere, ossessioni. Due tè con Luigi Ontani, il maestro che ama Giano Artista di fama internazionale, la sua opera ha a che fare con il Narciso-Fecondo o Fecondante, sempre fuori di sé. Aurelio Picca 02 DIC 2016