L’elogio dell’arte come ideale (che frutta soldi) in "La Bohème" Nell'opera di Puccini in scena al Teatro Regio di Torino, Henri Murger è colpevole di avere favorito l’identificazione del genio con l’espediente; l’errore di ritenere che povertà e irregolarità facciano l’artista, e che per essere tali ci si debba votare alla miseria svincolandosi dalla committenza. Antonio Gurrado 16 OTT 2016
Niente fidanzato, preferisco un gatto: la perversione di Rilee Rae Nuove frontiere della bestialità. Il Levitico può apparire antiquato o naif quando ammonisce: “Non accoppiarti con nessun animale per non contaminarti con esso”; invece aveva visto lungo. Antonio Gurrado 14 OTT 2016
Il combinato disposto tra il Nobel a Dylan e la nomina di Lagioia a direttore del Salone del Libro di Torino Non m'interessa tanto il Nobel a Bob Dylan – che credo non aggiunga né sottragga alcunché alla sua grandezza – quanto il combinato disposto tra il Nobel a Bob Dylan e la nomina di Nicola Lagioia a direttore del Salone del Libro di Torino, che è stata annunciata oggi e verrà ratificata domani. Antonio Gurrado 13 OTT 2016
"Still Alive" di Messner, ovvero come rivalutare "Un'estate al mare" L'alpinista presenta al Film Festival di Trento il suo film, storia di una frattura scomposta che non conduce al decesso di uno scalatore abbandonato in quota. La trama è tuttavia secondaria. La pellicola s'imporrà per la sua poetica pragmatica. Antonio Gurrado 12 OTT 2016
Quando il marketing è basato sulle tragedie e sulle statistiche L'intimo AR Wear è antistupro: puoi sfilarlo solo conoscendo la combinazione del lucchetto che chiude la fibbia; a nulla vale tentare di strappartelo o di sforbiciarlo. L'anello Nimb cela un pulsante che, premuto, manda ai contatti che hai selezionato la tua localizzazione con richiesta di aiuto. Antonio Gurrado 11 OTT 2016
Nudisti sì, burkini no: il doppiopesismo francese (ed ecologista) sulle libertà personali A Parigi, è stata depositata in consiglio comunale una proposta per istituire un parco nudisti in città. Per gli ecologisti infatti è necessario che una "porzione di spazio aperto sia dedicata" a questa pratica in quanto esiste comunità nudista di milioni di persone, diffusa in molte metropoli e senza un suo spazio. Antonio Gurrado 10 OTT 2016
Quello che non viene detto sui millennial che lasciano l'Italia L'estero – nozione vaga e onnicomprensiva – è un'invenzione di chi legge Internazionale, di chi lamenta che in Italia le cose non vadano quindi vagheggia un Eden dove al contrario si trovi lavoro, i giovani abbiano ruoli dirigenziali, le donne valgano quanto gli uomini, i soldi caschino dagli alberi e tutti godano di più diritti che fra le nostre mura cadenti. Antonio Gurrado 07 OTT 2016
Il film di Germano su San Francesco e la retorica già vista sul poverello di Assisi L'attore interpreta il santo di Assisi nel film sulla sua vita che esce oggi nelle sale: "Per interpretarlo mi sono distaccato dal modo in cui è stato spesso raccontato: ne ho scoperto un altro, lontano dalla vulgata, un po' come mi è capitato quando ho fatto Giacomo Leopardi”. Antonio Gurrado 06 OTT 2016
Il paradosso dell’ateo Corbyn, più fedele alla Bibbia di Theresa May Una nazione in cui vige una religione di stato – in Inghilterra ventisei alti prelati siedono nella House of Lords, e il primo ministro ha potuto nominare vescovi fino a dieci anni fa – deve ritenere più confacenti governatori vicini alla chiesa o atei che praticano lo spirito biblico? Antonio Gurrado 06 OTT 2016
La polizia sessista al Grande Fratello e i talenti (esclusivi) delle donne Mi ha colpito la storia della concorrente del Grande Fratello Vip espulsa per avere parlato male degli uomini e costretta all'abiura fino alla negazione di sé. Antonio Gurrado 05 OTT 2016