teledetox C’è chi a Venezia parla di tutto tranne che di cinema e poi, per fortuna, c’è “Light & Magic” Una miniserie in due stagioni diretta da Lawrence Kasdan, che celebra invece il cinema come gioia creativa, mestiere di matti, invenzione continua: la cosa più distante che possa esserci dalla politica. Non è roba da nerd, ma un’epica western Andrea Minuz 28 AGO 2025
Festival del cinema di Venezia Alla mostra di Venezia l’indignazione diventa rito: ogni anno un nemico Più che un gesto etico, Venice4Palestine sembra un riflesso automatico, pigro e perfettamente integrato nel glamour. Il conformismo di gruppo dei cinematografari alla ricerca del nemico sulla croisette Andrea Minuz 27 AGO 2025
il film “Amici miei” alla prova della generazione Z Ieri il film di Monicelli era considerato simbolo libertario, oggi diventa lessico d’ordinanza woke. Cinquant'anni di supercazzola Andrea Minuz 22 AGO 2025
Teledetox Contro la retorica della Patria e del “grande professionista”. Perle di epicità baudiana da scoprire Baudo che chiacchiera amabilmente con Truffaut di “L’Amour fou” a “Domenica In”, ma anche lui (in versione mediazione sindacale) con gli operai dell’Italsider dietro le quinte dell’Ariston che concorda le modalità con cui potranno intervenire a Sanremo ’84. Piccola guida per perdersi nell’Atlantide della tv italiana Andrea Minuz 19 AGO 2025
Il commento Elogio della democristianità di Pippo Baudo Mike, diceva Umberto Eco, era l'uomo medio, Baudo era l'incarnazione dell'idea democristiana dell'Italia: merito e moderazione, come la sua carriera e i suoi programmi, rassicuranti come una messa domenicale ma senza la noia della predica Andrea Minuz 17 AGO 2025
Teledetox La natura inospitale e feroce dell’Alaska di Herzog. Con gli orsi. Un monito Una wilderness malvagia, un continente di ghiaccio e fango dove l’uomo civilizzato va a morire (letteralmente) della propria stupidità romantica. Il documentario “Grizzly man” come grande metafora di questo summit tra Trump e Putin Andrea Minuz 14 AGO 2025
teledetox Nella settimana di Ferragosto la tv mostra i gioielli di famiglia con tre capolavori imperdibili Da “Harry Ti Presento Sally” ai capolavori di Coppola e Hitchcock: film immortali da vedere sul piccolo schermo in questi giorni, senza il rischio di finire in qualche cena a parlare di Ponte sullo Stretto e spiagge vuote. Qualche consiglio utile Andrea Minuz 12 AGO 2025
il tormentone “Genocidio”, il posizionamento massimo. Se lo ignori non sei nessuno Chi lo dice e chi no: è diventata la parola obbligatoria sui social e per scrittori, artisti, opinionisti Andrea Minuz 06 AGO 2025
Magazine La tragedia buffa di un pisello. Chiacchiere con Gipi Dai fumetti “de sinistra” al suo primo romanzo, che parla di sesso senza processo al maschio Andrea Minuz 26 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo: l’arma segreta di Meloni è questa sinistra La leader che doveva spaventare l’Europa finisce per rassicurarla, complici i passi falsi dei suoi critici. Fossi in Giorgia, darei ogni anno l’8 per mille al Pd Andrea Minuz 14 LUG 2025