Lufthansa, nazionalizzazione o spezzatino. Il governo Draghi ha un piano su Alitalia L’esecutivo cerca una svolta, ma sia la cessione ai tedeschi (soluzione preferita) sia la statalizzazione (da evitare) si scontrano con i vincoli europei Andrea Giuricin
Quanto costa il tempo perso su Alitalia Il governo cerca il modo per fare avere altri aiuti alla BadCo che ha terminato i soldi. Vendere gli asset non è più rimandabile Andrea Giuricin
RomaCapoccia Le conseguenze della vittoria (decisa dal Tar) del Sì nel referendum sull’Atac Dopo la sentenza, dovrebbe subito essere bandita una gara per l'assegnazione del trasporto pubblico locale. Ma il Campidoglio farà finta di nulla Andrea Giuricin
Nuova vecchia Alitalia Le obiezioni sulla newco Ita mostrano che Bruxelles non chiuderà entrambi gli occhi. Neppure sul Recovery plan Andrea Giuricin
Un altro anno di cassa integrazione speciale per Alitalia? Meglio di no Ora che il settore aereo è in crisi è il caso di abolire il fondo volo e i suoi privilegi: niente più tassa da 5 euro e Cig Covid per tutti Andrea Giuricin
Emergenza trasporti: cosa non è stato fatto, cosa si può fare L'affollamento sui mezzi pubblici era prevedibile, ma non si è agito. Suggerimenti (sulla domanda e sull’offerta) per limitare l’affollamento Andrea Giuricin
la crisi per il covid Alitalia non è il settore aereo La crisi dei trasporti è epocale, il governo non può pensare solo a un vettore Andrea Giuricin
Il distanziamento sociale mette a dura prova l'alta velocità Se in tutto il mondo è ritenuto sicuro viaggiare a piena capacità sui treni, perché non lo è in Italia? Il passaggio inevitabile dal 50 all’80 per cento Andrea Giuricin
Alitalia e il ritorno della soluzione Lufthansa (con esuberi) Più che per il paese, la compagnia è strategica per la politica. Ma come si fa ora che l'unico piano percorribile prevede il taglio di 4-5 mila persone? Andrea Giuricin
Modello alta velocità La concorrenza che manca nei trasporti può rendere l'Italia più competitiva Seguire la strada della regolazione indipendente e fermare l'ingerenza dello stato nella gestione delle aziende. Spunti dal rapporto annuale dell’Autorità Andrea Giuricin