Una fogliata di libri Grande Meraviglia La recensione del libro di Viola Ardone edito da Einaudi (304 pp., 18 euro) Federica Bassignana 11 OTT 2023
Che guaio se il mondo si dissolve in uno stato emotivo passeggero L’identità è divenuta una storia, da raccontare agli altri ma prima ancora da raccontare a se stessi. Nel nostro stato di cose puramente narrativo non abbiamo più storia condivisa e quindi non abbiamo più mondo Michele Silenzi 07 OTT 2023
Una fogliata di libri Uomini blu La recensione del libro di Elisa Donzelli, Stampa2009, 28 pp., 7 euro Riccardo Bravi 04 OTT 2023
una fogliata di libri Marco Meier Ingemaus Feltrinelli, 326 pp., 22 euro La recensione del libro di Marco Meier, Feltrinelli, 326 pp., 22 euro Giacomo Giossi 04 OTT 2023
Una fogliata di libri Vita e visioni. Mary Shelley e noi La recensione del libro a cura di Vittorina Maestroni e Thomas Casadei, Mucchi, 137 pp., 15 euro Carlo Crosato 04 OTT 2023
una fogliata di libri L’anno portentoso La recensione del libro di William J. Locke, Atlantide, 352 pp., 26 euro Giulio Silvano 04 OTT 2023
Una fogliata di libri Quando non esistono vita o morte, ma solo il dolore “Chillicothe e Breathed, due cittadine che per Tiffany McDaniel sono il fulcro da cui nasce il Male” Giulia Ciarapica 30 SET 2023
Una fogliata di libri Al servizio segreto di Sua Maestà La recensione del libro di Ian Fleming, edito da Adelphi (277 pp., 22 euro) Andrea Frateff-Gianni 27 SET 2023
una fogliata di libri Malinconia barocca La recensione del libro di Aurelio Musi, Neri Pozza, 176 pp., 13,50 euro 27 SET 2023
una fogliata di libri È pericoloso essere felici. L’invidia degli dèi in Grecia La recensione del libro di Dino Baldi, Quodlibet, 259 pp., 18 euro Rinaldo Censi 27 SET 2023