Quando la letteratura permette di non soccombere al caos “La verità delle menzogne” è pieno dell’acume con cui un grande scrittore sa leggere i libri degli altri Marco Archetti 18 NOV 2023
Il caso Deruga. Romanzo di un processo La recensione del libro di Ricarda Huch, L’Orma, 208 pp., 18 euro Riccardo Canaletti 15 NOV 2023
La coppia felice La recensione del libro di Naoise Dolan, Blu Atlantide, 272 pp., 18 euro Raffaella Silvestri 15 NOV 2023
Maniac La recensione del libro di Benjamín Labatut, Adelphi, 361 pp., 20 euro Alessandro Mantovani 15 NOV 2023
Una fogliata di libri Niente scherzi, il gioco è davvero la cosa più seria che ci sia Da Huizinga a Ratzinger fino a Platone: come la pratica ludica ha attraversato le varie tappe della storia dell'uomo Edoardo Rialti 11 NOV 2023
Una fogliata di libri La preferenza per il primitivo La recensione del libro di Ernst H. Gombrich edito da Einaudi (380 pp., 35 euro) Giulio Silvano 08 NOV 2023
Una fogliata di libri La suite di Giava La recensione del libro di Jan Brokken edito da Iperborea (237 pagine, 17,50 euro) Alessandro Litta Modignani 08 NOV 2023
Una fogliata di libri La gabbia dei conigli La recensione del libro di Tess Gunty edito da Guanda (396 pp., 22 euro) Gaia Montanaro 08 NOV 2023
Siamo qualcosa, ma non siamo tutto. Pensieri. Opuscoli La recensione del libro di Blaise Pascal edito da Bompiani (210 pp., 12 euro) Maurizio Schoepflin 08 NOV 2023