Una fogliata di libri Liberalismo La recensione del libro di Michael Freeden edito da Rubbettino (156 pp., 18 euro) Antonio Campati 20 DIC 2023
Una fogliata di libri Tra la terra e il cielo. L’uomo e la natura, una storia millenaria La recensione del libro di Peter Frankopan edito da Mondadori (767 pp., 35 euro) Enrico Paventi 20 DIC 2023
Una fogliata di libri Storia universale delle rovine La recensione di Alain Schnapp edito da Einaudi (923 pp., 120 euro) Rinaldo Censi 20 DIC 2023
una fogliata di libri Quattro opere vere ai margini dell’entusiasmo immotivato Siete lettori con un'idea diversa di letteratura? Ecco quattro romanzi non recenti, romanzi che se ne stanno ai margini dell’entusiasmo immotivato, del tutto incongrui rispetto alla lingua sprecapagine che impera Marco Archetti 17 DIC 2023
una fogliata di libri The Green Lady La recensione del libro di Sally Bayley edito da Edizioni Clichy (280 pp., 19,50 euro) Federica Bassignana 13 DIC 2023
una fogliata di libri Un’estate La recensione del libro di Claire Keegan edito da Einaudi (80 pp., 12 euro) Gaia Montanaro 13 DIC 2023
una fogliata di libri Tutto finisce con me La recensione del libro di Gabriele Esposito edito da Wojtek, 152 pp., 16 euro Carlo Crosato 13 DIC 2023
una fogliata di libri Non miele, ma sabbia o cicuta. Due conferenze tra New York e Granada La recensione del libro di Federico García Lorca edito da Lindau (123 pp., 16 euro) Enrico Paventi 13 DIC 2023
Una metafisica concreta per dar vita a un pensiero pensante Oggi l’attività filosofica non si può ridurre a olio che unge i pistoni della macchina, ma deve essere in grado di riflettere sull’eccedenza che rimane al termine della notte di tutte le domande scientifiche-deterministe. L’ultimo libro di Massimo Cacciari Michele Silenzi 06 DIC 2023
una fogliata di libri Cane e contrabbasso La recensione del libro di Saša Ilic, edito da Keller, 384 pp., 19 euro Roberto Carvelli 06 DIC 2023