una fogliata di libri La catabasi del proprio coso. Lezioni di scrittura dal Satyricon Poche scene divertenti come quella del capitolo 132 nel “Satyricon” di Petronio quando il protagonista Encolpio, dopo aver fatto due volte cilecca a letto con la bellissima e smaniosa Circe, fa la paternale al proprio pene Marco Archetti 20 GEN 2024
Il capanno del pastore La recensione del libro di Tim Winton, Fazi, 267 pp., 18,50 euro Alessandro Litta Modignani 17 GEN 2024
Così belle, così vicine: viaggio insolito nelle città dell’Italia medievale La recensione del libro di Jean-Claude Maire Vigueur, il Mulino, 448 pp., 38 euro Maurizio Schoepflin 17 GEN 2024
Stay True La recensione del libro di Hua Hsu, NR edizioni, 184 pp., 19 euro Federica Bassignana 17 GEN 2024
Shmutz La recensione del libro di Felicia Berliner, edizioni Mar dei Sargassi, 293 pp., 18 euro Enrico Paventi 17 GEN 2024
Joseph Joubert, lo scrittore che non scrisse mai un libro Sono 1.305 le pagine dei suoi “Carnets”, curati da André Beaunier e pubblicati da Gallimard nel 1938. Maurice Blanchot nel suo “Il libro a venire” gli ha dedicato pagine ancora oggi assai avvincenti Rinaldo Censi 13 GEN 2024
Techgnosis La recensione del liobro di Erik Davis, Produzioni Nero, 496 pp., 32 euro Alessandro Mantovani 10 GEN 2024
Il secolo mobile. Storia dell’immigrazione illegale in Europa La recensione del libro di Gabriele Del Grande, Mondadori, 607 pp., 25 euro Enrico Paventi 10 GEN 2024
Una fogliata di libri Storia del mondo antico in 25 esplorazioni La recensione del libro di Marcello Valente edito da il Saggiatore (448 pp., 26 euro) Roberto Persico 10 GEN 2024
Una fogliata di libri Febbre di Carnevale La recensione del libro di Yuliana Ortiz Ruano edito da Sur (194 pp., 17 euro) Raffaella Silvestri 10 GEN 2024