una fogliata di libri Degli amanti non degli eroi La recensione del libro di Daniele Mencarelli edito da Mondadori (200 pp., 18 euro) Lorenzo Pataro 31 GEN 2024
una fogliata di libri A casa La recensione del libro di Judith Hermann edito da Fazi (156 pp., 18 euro) Gaia Montanaro 31 GEN 2024
una fogliata di libri Mai stata meglio La recensione del libro di Monica Heisey edito da Harper Collins (384 pp., 18 euro) Raffaella Silvestri 31 GEN 2024
una fogliata di libri Storia del vuoto La recensione del libro di Gérard Thomas edito da Edizioni Clichy (110 pp., 15 euro) Federica Bassignana 31 GEN 2024
una fogliata di libri Confessione di mezzanotte La recensione del libro di Georges Duhamel edito da Ago Edizioni (144 pp., 16 euro) Riccardo Canaletti 31 GEN 2024
Una fogliata di libri Paolo Volponi, il funzionario scrittore che possedeva un unico linguaggio Raggiunse le massime cariche dirigenziali; e pur tra scontri e dimissioni, conobbe molte altre stanze del potere, dalla Fiat alla Rai fino al Parlamento. Un autore a suo modo eccezionale, nella cui opera si mischiano una sorta di satura allucinazione, una retorica da scienziato e tratti poetici Matteo Marchesini 27 GEN 2024
Una fogliata di libri Clive Staples Lewis. Nella terra delle ombre La recensione del libro di Paolo Gulisano. Ares, 248 pp., 16 euro Roberto Persico 24 GEN 2024
Una fogliata di libri Kant e gli extraterrestri. Cosmopolitica e vite interstellari La recensione del libro di Peter Szendy. Luiss University Press, 168 pp., 20 euro Matteo Moca 24 GEN 2024
Una fogliata di libri Qualcosa per il dolore. Memorie dal mondo dell’ippica La recensione del libro di Gerald Murnane. Safarà, 270 pp., euro Roberto Carvelli 24 GEN 2024
Una fogliata di libri Lettere a una fanciulla che non risponde La recensione del libro di Davide Orecchio. Bompiani, 216 pp., 18 eur Alessandro Mantovani 24 GEN 2024