Una fogliata di libri Il senso cristiano dell’uomo secondo Reinhold Niebuhr La recensione del libro di Luigi Giussani edito da San Paolo Edizioni (288 pp., 20 euro) Ubaldo Casotto 02 MAG 2024
Una fogliata di libri Aut aut La recensione del libro di Elif Batuman edito da Einaudi (405 pp., 21 euro) Gaia Montanaro 02 MAG 2024
Una fogliata di libri T. La recensione del libro di Chetna Maroo edito da Adelphi (148 pp., 18 euro) Giulio Silvano 02 MAG 2024
Una fogliata di libri Su "La Storia" aveva ragione Pier Paolo Pasolini Nella tarda primavera del 1974 usciva il libro di Elsa Morante, al quale seguì un lungo e rumoroso dibattito che coinvolse diversi temi culturali dell'epoca. Una discussione in cui il celebre intellettuale ebbe un ruolo importante Matteo Marchesini 27 APR 2024
Una fogliata di libri I miei tre papà La recensione del libro di Jessa Crispin, edito da Sur (260 pp., 18,50 euro) Raffaella Silvestri 24 APR 2024
Una fogliata di libri Terra Eolica La recensione del libro di Ilias Venezis, edito da Settecolori (344 pp., 34 euro) Alessandro Litta Modignani 24 APR 2024
Una fogliata di libri Furia La recensione del libro di Andrea Martina, edito da 66thand2nd (240 pp., 16 euro) Andrea Frateff-Gianni 24 APR 2024
Una fogliata di libri Il Monaciello di Napoli La recensione del libro di Anna Maria Ortese, edito da Adelphi (685 pp., 12 euro) Lorenzo Pataro 24 APR 2024
Una fogliata di libri - Lettera dal Pliocene Essere e sentirsi estranei nella città brandizzata C'era una volta una Milano in cui gli stilisti non esistevano e il vestirsi era semplice. Poi sono arrivati: le griffe come emblema di sé, brandelli di certezza di un sempre più inconsistente Marina Corradi 24 APR 2024
Una fogliata di libri - Overbooking La zeppa che tiene in piedi la nostra editoria Martedì è iniziato il Maggio dei libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura, che ha per tema “Se leggi ti lib(e)ri”. Ma che leggere renda liberi è un luogo comune, contraddetto anche dalla storia Antonio Gurrado 24 APR 2024