Una fogliata di libri Rendere visibile l’indicibile è il senso dell'arte Lo sforzo di ogni artista è di dare forma e colore a ciò che sembra invisibile, allo scandalo e all'orrore che sfugge ad ogni tentativo di spiegazione: nell'impresa coraggiosa (ma fondamentale) di descrivere l'orrore Michele Silenzi 21 SET 2024
Una Fogliata di libri - Overbooking Che peccato avere abbandonato la Storia In "Ucronia", Emmanuel Carrère esplora una versione alternativa della storia in cui Napoleone ha conquistato il mondo intero e riflette su come la conoscenza del passato sia sempre parziale e manipolabile, interrogandosi su quanto le nostre credenze storiche siano influenzate dalle fonti disponibili Antonio Gurrado 21 SET 2024
Una fogliata di libri Italiani d'America La recensione del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri, edito da il Mulino, 500 pp., 30 euro Roberto Persico 18 SET 2024
Una fogliata di libri Lettere familiari La recensione del libro di Giorgio Manganelli edito da Nottetempo, 288 pp., 18,50 euro Alessandro Mantovani 18 SET 2024
Una fogliata di libri Paradiso Terrestre La recensione del libro di Laura van den Berg, edito da Mercurio, 198 pp., 18 euro Giulio Silvano 18 SET 2024
Una fogliata di libri Eravamo come fratelli La recensione del libro di Daniel Schulz edito da Bottega Errante, 296 pp., 20 euro Roberto Carvelli 18 SET 2024
Una fogliata di libri - overbooking Leopardi, il filosofo che scrisse poesie È colui che più di tutti accompagna la nostra formazione fra i banchi di scuola, anche se forse non lo leggiamo nel modo giusto: pescando casualmente fra le pagine dello Zibaldone emerge il lato più filosofico dell'autore di Recanati, la cui fama, tuttavia, è legata inossidabilmente ai suoi celebri componimenti poetici Antonio Gurrado 14 SET 2024
Una fogliata di libri Di Benedetto Croce e di tutto il suo contrario "Venticinque aneddoti crociani" è il libro del 1936 che mostra più degli altri il lato ironico del filosofo: bilanciato e coerente nel suo pensiero, in questo volume Croce criticava i filosofi da lui considerati troppo astratti Matteo Marchesini 14 SET 2024
Una fogliata di libri - Lettera da un incubo Undici minuti Dopo l'invasione russa dell'Ucraina, anche vivere in un paese della Nato non garantisce più la sicurezza di prima. Le nuove generazioni devono rendersene conto: "Kyiv è Europa" Marina Corradi 14 SET 2024
una fogliata di libri Tom Lake La recensione del libro di Ann Patchett edito da Ponte alle Grazie, 384 pp., 18 euro Gaia Montanaro 11 SET 2024