Una fogliata di libri Cani degni d’essere raccontati In "Billy il cane”, il quadrupede diventa simbolo universale di ogni tutore: ritratto in perenne movimento di una vita a spasso fra casa e studio, fino a spiegare il senso della rabbia umana, con uno sguardo volto dentro l'anima di chi scrive Marco Archetti 16 OTT 2024
una fogliata di libri Brucia l’origine La recensione del libro di Daniele Mencarelli edito da Mondadori, 192 pp., 19 euro Mario Leone 16 OTT 2024
una fogliata di libri La terza pallottola La recensione del libro di Leo Perutz edito da Adelphi, 286 pp., 19 euro Alessandro Litta Modignani 16 OTT 2024
una fogliata di libri Per sempre La recensione del libro di Richard Ford edito da Feltrinelli, 357 pp., 22 euro Gaia Montanaro 16 OTT 2024
una fogliata di libri Sparring partner La recensione del libro di Andrea Caterini edito da Editoriale Scientifica, 118 pp., 10 euro Riccardo Canaletti 16 OTT 2024
una fogliata di libri Romanzo urbanistico La recensione del libro di Maurizio Carta edito da Sellerio, 516 pp., 22 euro Roberto Carvelli 16 OTT 2024
Una fogliata di libri Eliot e la modernità in cui ci troviamo a naufragare Non riusciamo a vivere insieme perché non sappiamo più cosa sia il mondo. Non abbiamo più bisogno di nulla, ma proprio per questo avvertiamo la mancanza di tutto Michele Silenzi 12 OTT 2024
Nuove uscite Intorno a “Principati e Repubbliche” di Panebianco. Un libro da non perdere Il sociologo (e storico e filosofo) riscopre l’individuo grazie alla microfondazione che cerca di spiegare i rapporti che si instaurano tra diverse entità sociali e tra queste e le persone secondo la logica del semplice condizionamento Sergio Belardinelli 12 OTT 2024
Una fogliata di libri Lettera da Starbucks. La macchina delle parole leggere Millenials e Generazione Zeta usano una neolingua che soddisfa bisogni non necessari rendendo un evento o un prodotto "attractive", anche se forse non lo è Marina Corradi 10 OTT 2024
Una fogliata di libri - Lettera da un abisso Il dolore delle madri Il pianto delle madri è diverso: il figlio è stato una parte di loro e in qualche modo lo rimane per sempre. Dalla Russia all'Ucraina, da Gaza a Israele Marina Corradi 09 OTT 2024