Il veggente d’Étampes La recensione del libro di Abel Quentin, Edizioni e/o, 336 pp., 19 euro Riccardo Canaletti 18 DIC 2024
Le mani di mio padre La recensione del libro di Irina Scerbakova, Mimesis, 480 pp., 26 euro Enrico Paventi 18 DIC 2024
Il dio del fuoco La recensione del libro di Paola Mastrocola, Einaudi, 232 pp., 19 euro Giulia Ciarapica 18 DIC 2024
Filosofi e tiranni Giorgio Arfaras, Paesi Edizioni, 155 pp., 14 euro Alessandro Litta Modignani 18 DIC 2024
Una fogliata di libri Lettura e identità: quando i libri svelano chi siamo Dai lirici greci a Bob Dylan, parole che rivelano verità universali. Le opere dei grandi autori come specchio dell'uomo: un legame tra passato, presente e infinito Michele Silenzi 14 DIC 2024
Una fogliata di libri - overbooking Le citazioni, stratagemmi narrativi costosissimi "Intermezzo", che è il miglior romanzo di Sally Rooney, è la dimostrazione di quanto sia insensata la cura degli estremisti del diritto d’autore Antonio Gurrado 14 DIC 2024
Una fogliata di libri La forza che nasce da due pile di libri che ricordano colonne malferme Il Professore era uno psichiatra da ben prima della legge Basaglia. Aveva vissuto a lungo nel reparto femminile del Manicomio di Novara. Per tanti anni accompagnato dai lamenti, dai deliri delle malate: le recluse fanciulle che in quelle stanze erano invecchiate Marina Corradi 11 DIC 2024
una fogliata di libri Meccanica di un addio La recensione del libro di Carlo Calabrò edito da Marsilio, 224 pp., 16 euro Andrea Frateff-Gianni 11 DIC 2024
una fogliata di libri Visus La recensione del libro di Riccardo Falcinelli edito da Einaudi, 552 pp., 25 euro Gaia Montanaro 11 DIC 2024
Popoff La recensione del libro di Graziano Gala, minimum fax, 182 pp., 17 euro Carlo Crosato 11 DIC 2024