una fogliata di libri - lettera da una bicicletta Neanche i ladri sono più quelli d’un tempo A Milano rubano bici a pezzi, lasciando telai mutilati come avvertimenti. Un racconto tra ironia, nostalgia e amarezza urbana sulle due ruote perdute Marina Corradi 10 MAG 2025
una fogliata di libri Versi che non sostituiscono la vita Un’antologia celebra Margherita Guidacci, poetessa spirituale e civile, con poesie tra fede, dolore e classicismo, tra lirismo biblico e tensione esistenziale Matteo Marchesini 10 MAG 2025
Una fogliata di libri - overbooking L’impareggiabile Milano di Santucci Mondadori riedita Orfeo in Paradiso. Quella raccontata dallo scrittore è una città lirica e senza tempo, tra amore, morte e memoria urbana. E torna viva in un classico che sa rigenerarsi Antonio Gurrado 07 MAG 2025
una fogliata di libri Sovrumano La recensione del libro di Nello Cristianini edito da il Mulino, 152 pp., 15 euro Monica Pedralli 07 MAG 2025
una fogliata di libri Il destino dell’ammiraglio Kolčak La recensione del libro di Peter Fleming edito da Edizioni Medhelan, 300 pp., 26 euro Giancarlo Mancini 07 MAG 2025
una fogliata di libri Lavorare e amare Amare e Lavorare La recensione del libro di Tove Jansson edito da Electa, 96 pp., 12 euro Raffaella Silvestri 07 MAG 2025
una fogliata di libri Sulla terra e sull’acqua La recensione al libro di Winfried G. Sebald edito da Adelphi, 138 pp., 18 euro Matteo Moca 07 MAG 2025
Una fogliata di libri Amianto La recensione del libro di Sebastien Dulude edito da La Nuova Frontiera, 192 pp., 17,50 Alessandro Mantovani 07 MAG 2025
una fogliata di libri Presagio di un tempo non opaco. Lettera da un’alba È la domenica della Divina Misericordia, come la volle Giovanni Paolo II, ben conscio di quanto, di misericordia, abbiamo bisogno. Molto più che di quella giustizia di cui ci riempiamo la bocca, e che poi ci sfugge come acqua fra le mani Marina Corradi 03 MAG 2025
una fogliata di libri Martin Amis va letto tutto, e poi da capo Dalle armi nucleari a noi stessi. “I mostri di Einstein” raccoglie cinque racconti, uno più bello dell’altro, in cui il tema né si erge né fa ombra alla pagina schiacciando il racconto ma (al contrario) lo genera Marco Archetti 03 MAG 2025