Una fogliata di libri Non moriamo del tutto, né per sempre. Lettera da una giovane estate Il Monferrato esploso d’estate porta a riflettere su memoria, natura e tempo, evocati da profumi, colori e silenzi. Le rose dell’orto di una vicina scomparsa sembrano suggerire che qualcosa di noi sopravvive, oltre la fine Marina Corradi 04 GIU 2025
Una Fogliata di libri Andy Warhol, 1963. Destinazione: Los Angeles La recensione del libro di Deborah Davis edito da Accento, 288 pp., 18 euro Andrea Frateff-Gianni 04 GIU 2025
Una Fogliata di libri Anatomia della battaglia La recensione del libro di Giacomo Sartori edito da TerraRossa, 270 pp., 17,90 euro Roberto Carvelli 04 GIU 2025
Una Fogliata di libri Pescatore di perle La recensione del libro di Alain Finkielkraut edito da Feltrinelli, 208 pp., 18 euro Sebino Caldarola 04 GIU 2025
Una Fogliata di libri La tomba di Lenin La recensione del libro di David Remnick edito da Settecolori, 800 pp., 34 euro Giulio Silvano 04 GIU 2025
Una Fogliata di libri Il rogo dei libri. Una tragedia tedesca La recensione del libro di Marino Freschi edito da Castelvecchi, 170 pp., € 20 euro Enrico Paventi 04 GIU 2025
overbooking Non ci fidiamo neanche di Manzoni Mentre il punto e virgola scompare dai testi degli studenti britannici per fare spazio a una sintassi più diretta, “egli” resiste nei romanzi storici italiani come simbolo di una scrittura che continua a distinguersi dalla lingua parlata Antonio Gurrado 31 MAG 2025
Una fogliata di libri Noi, un infinito chiuso in un vaso di coccio. Lettera da una radiografia La fragilità del corpo svelato dalla scienza e l'urgenza di prendersi cura di ciò che non si vede: la parte invisibile, forse la più vera, che chiamiamo anima Marina Corradi 31 MAG 2025
UNA FOGLIATA DI LIBRI Croce e Gentile, manifesti d’un secolo fa Prima uscì il Manifesto gentiliano degli intellettuali fascisti, poi quello crociano degli antifascisti. Se i due pensatori sanno illuminare i rispettivi punti deboli è perché hanno lavorato insieme per un decennio e battuto strade molto simili, a partire dal tentativo d’inglobare e superare Hegel e Marx Matteo Marchesini 31 MAG 2025
UNA FOGLIATA DI LIBRI Il coraggio di ridere. Biografia leopardianamente ironica di Giacomo Leopardi La recensione del libro di Stefano Sandrelli, Mimesis, 128 pp., 12 euro Carlo Crosato 28 MAG 2025