Terrazzo Mas blues: l’Accademia Costume & Moda nella sede dei Magazzini allo Statuto Il palazzone che occupa un intero isolato del quartiere romano dell'Esquilino riaprirà per ospitare la scuola da cui sono usciti stilisti famosi come Frida Giannini e Alessandro Michele. Las toria Michele Masneri 06 DIC 2022
Terrazzo C’era una volta Olivetti a New York. Una serie di saggi preziosi Il volume ci ricorda chi erano gli italiani prima di farsi risucchiare dal concetto di "made in Italy": il piccolo ma bello, troppo esclusivo. Gli anni '50 e l'esperienza dell'imprenditore ci ricordano un moderno culturale allo stesso tempo egemonico ed eclettico Giacomo Giossi 03 DIC 2022
Terrazzo “Une histoire de la nature morte” al Louvre. Un’occasione mancata, ma con capolavori La mostra a Parigi è accumulazione e wunderkammer piena di cose. L'errore è saltare il tempo dalla preistoria al 1500 e arrivare poi a Boltanski e a Nan Goldin Giulio Silvano 26 NOV 2022
Intelligenza artificiale a colazione Mauro Porcini, Chief Design Officer di PepsiCo e autore del libro “The Human side of Innovation” ci aiuta a immaginare di che cosa si occuperà il designer del futuro Enrico Ratto 26 NOV 2022
Terrazzo Il colosso di Pradate Alla Fondazione milanese il terzo capitolo dell’indagine sui classici. Salvatore Settis ancora in coppia con Rem Koolhaas Michele Masneri 22 NOV 2022
Terrazzo Tra percezione e illusione: i giochi dell’arte in mostra a Padova In occasione degli 800 anni dell’Università, Luca Massimo Barbero dà vita a L'occhio in gioco: un'esposizione che aiuta a riscoprire l'arte contemporanea attraverso i rimandi con il passato. Una parte è dedicata al Gruppo N e offre un ritratto inedito del Novecento italiano Giacomo Giossi 19 NOV 2022
Terrazzo L’architettura del palinsesto: l'arte del "costruire sul costruito" Oggi la tecnica ripresa dalla filologia, e che si riferisce al fenomeno di cancellazione e riscrittura di un manoscritto, si presta in ambito architettonico a nuove letture come quella della sostenibilità ambientale Manuel Orazi 12 NOV 2022
Terrazzo Sfrattare l'economia Un presidente-architetto. Quarant’anni fa Mitterrand cacciava il ministero in periferia per far posto al “Grand Louvre” Michele Masneri 08 NOV 2022
terrazzo Made in Italy, chi era costui Mentre il Mise diventa il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Einaudi pubblica "Il design e l’invenzione del Made in Italy" di Elena Dellapiana, un testo intelligentissimo che fa il punto su come si è arrivati ad avere un certo immaginario del bel paese all’estero Giulio Silvano 05 NOV 2022
terrazzo Parigi ritrova la grandeur (a spese di Londra) Paris + fa sognare e dimenticare la vecchia Fiac. E poi arriva lei, Patti Smith Giacomo Giossi 05 NOV 2022