Perché Starbucks si ridimensiona in America e trionfa in Italia Se nei primi anni 2000 aprivano negozi del gruppo delle caffetterie in ogni dove, ora il Ceo Brian Niccol, arrivato l’anno scorso, ha deciso di chiudere almeno un centinaio di punti vendita tra Usa e Regno Unito 18 OTT 2025
Terrazzo Le mani in pasta (d'argilla) di Gordon Baldwin Il ceramista e scultore scomparso, pur avendo avuto una carriera artistica di rilievo, non smise mai di insegnare: una coerenza quasi commovente, oggi che anche i professori fanno i reel Gianluca Nativo 18 OTT 2025
Terrazzo Diane Keaton, indimenticabile icona (anche del mattone) L'attrice scomparsa a 79 anni, figlia di un agente immobiliare, era una grande appassionata di case. Tre libri, e molte ristrutturazioni Michele Masneri 14 OTT 2025
Terrazzo Il romanzo della Rinascente Da D’Annunzio a Giorgio Armani, la storia di un mito milanese raccontata in un romanzo. La fortuna commerciale, le file, l'incendio e la doppia rinascita Camilla Baresani 11 OTT 2025
Terrazzo Mondo cosplay. Il diavolo (e non solo lui) veste Maga Da Star Trek e Naruto si è passati a Stalin e all’assassino di Abe. A parte le Bimbe di Conte, a parte Pontida, in Italia questo carnevale non sembra aver preso campo, ma a pensarci bene un vero cosplayer da manuale era stato lui, il Cavaliere Giulio Silvano 11 OTT 2025
Terrazzo L'impero delle motoseghe: il modello Roma e il mausoleo di Augusto senza verde (verticale) I cittadini della capitale protestano contro i tagli degli alberi. Si ferma il cantiere dopo l'abbattimento di quasi 80 cipressi storici. “Negli ultimi tre anni a Roma sono stati abbattuti cinquantamila alberi”, dice Stinchelli Michele Masneri 07 OTT 2025
Terrazzo La terrazza, il tempo lungo di un godimento estivo E' il luogo della pausa, dello scambio dilatato in cui il dentro e il fuori divengono un luogo e un fatto unico. Dalla prima rivista prodotta da Ciao Discoteca Italiana alle Terrasses di Eleonora Marangoni, una panoramica Giacomo Giossi 04 OTT 2025
arte contemporanea Enea contro Trump. A Palermo l'arte riabilita il senso delle migrazioni Il progetto Crossing Borders della Fondazione Ghenie Chapels celebra il valore delle migrazioni con arte contemporanea, coinvolgendo l’università di Palermo. Il 2 ottobre sarà svelato Il viaggio di Enea, un mosaico di Francesco Vezzoli che reinterpreta l’eroe troiano come simbolo empatico e universale Giulio Silvano 04 OTT 2025
Terrazzo Cortina senza cumenda, ma con l'architettura. 70 anni dopo il sogno di Mattei e Gellner A Borca di Cadore nel villaggio Eni voluto negli anni Cinquanta da Enrico Mattei e Edoardo Gellner. Dove si inventavano le prime vacanze - interclassiste- degli italiani Michele Masneri 30 SET 2025
Terrazzo Pastorale (di legno) americana L’Anthony Timberlands Center di Fayetteville, firmato da Grafton Architects con Modus, è una “cattedrale di legno” che unisce ricerca, didattica e innovazione. Laboratori avanzati, arredi costruiti dagli studenti e sperimentazioni abitative sostenibili fanno della Fay Jones School un polo in forte crescita Mario Leone 27 SET 2025