Social vietati ai giovanissimi? Forte scetticismo, ma non vedo alternative all’orizzonte Ester Viola 02 DIC 2024
Social vietati ai giovanissimi? Occorre ripartire da un nuovo alfabeto emotivo Vietare è davvero la soluzione migliore per la tutela dei nostri figli? La storia insegna: le restrizioni hanno generato effetti collaterali e comportamenti distorsivi legati proprio alla volontà dell’uomo di non limitare la propria autodeterminazione Federico Freni 30 NOV 2024
Vietare i social ai giovani? Provaci, Australia. Se funziona ti veniamo dietro Non si usano i social prima dei 16 anni così come ci si allacciano le cinture o si indossa il casco o non si guida in stato d’ebbrezza. Non mi stupisco che questo gigantesco stato-continente cerchi di mettere qualche paletto drastico su un tema tanto delicato Nicola Savino 30 NOV 2024
Girotondo Vietare o no i social ai ragazzini? Idee sul nuovo proibizionismo L'Australia ha vietato agli under 14 l'accesso alle principali piattaforme.“Una regola che dà forza ai genitori”. “Lo stato vigila, non s’intromette”. “Una legge non basta”. Girotondo fogliante 30 NOV 2024
L'Italia è troppo pigra e troppo analfabeta digitale per darsi davvero alla pirateria informatica Il nostro paese è l'ultimo in Europa per ricorso a contenuti e programmi piratati. I motivi di questa ottima notizia non sono però lusinghieri 29 NOV 2024
Nuovi pericoli Così l’estrema destra in Francia ha usato l’intelligenza artificiale, che è gratis e opaca. Intervista A luglio il leader di Reconquête Zemmour aveva creato un video che ritraeva il presidente Macron sotto una pioggia di banconote e una folla di migranti che andava verso una chiesa. "Siamo all’inizio di un fenomeno che si espanderà" Mauro Zanon 29 NOV 2024